Passa ai contenuti principali

FUTURISMO 100 A CATANZARO-GRAZIANO CECCHINI CELEBRA FERRARA FUTURISTA!

Graziano_Cecchini1[1].jpgCATANZARO 23 MAGGIO 2009 FUTURISMO 100

*FROM  CATANZARO INFORMA ON LINE

"IL FUTURISMO NON VA RICORDATO.. E' VIVO E VEGETO... IO A FERRARA HO FESTEGGIATO (IL 20 2 SCORSO) IL COMPLEANNO DEL FUTURISMO! ( a cura di R.Guerra e di Ferrara Video&Arte- N.D.R).

NESSUN ANNIVERSARIO! I CRITICI SONO DEGLI IMBECILLI!"

GRAZIANO CECCHINI A FUTURISMO 100 CATANZARO

Vittorio Sgarbi l'ha definito un ''erede dei futuristi e, in qualità di sindaco di Salemi, l'ha nominato assessore al ''Nulla'. Il romano Graziano Cecchini è entrato nella storia per aver colorato di rosso la Fontana di Trevi nel segno di una provocazione artistica senza confini. Cecchini è stato ospite dell'associazione culturale ''Nuova Era' che oggi 23 maggio 2009 - in occasione di un aperitivo culturale in programma alle ore 18 presso il cocktail bar Z-One su Corso Mazzini a Catanzaro - ha festegiato i suoi primi due anni di vita. ''L'arte e l'azione...Contro il grigio comune', questo il titolo dell'incontro - organizzato in collaborazione con il gruppo di ''Gioventù italiana' - che vedrà come protagonista il cinquantacinquenne cultore dalla vita alquanto bizzarra.
Figlio di un operaio, si è fermato alla licenza media, è stato ex lavapiatti, ex body guard ed è diventato direttore di un ristorante dopo esservi stato assunto inizialmente come l'ultimo dei camerieri. Ma Cecchini ha avuto anche rapporti burrascosi con la politica e da fervido FUTURISTA oggi non si riconosce in alcun sodalizio di destra o di sinistra. Negli anni '70 è stato uno dei responsabili dei ''volontari nazionali', il servizio d'ordine del Msi, guidato da Giorgio Almirante.   E'poi  diventato portavoce dell'associazione ''Fratelli Mattei' e si è iscritto al Partito di An. Da uomo libero ha poi dato sfogo agli elementi essenziali del manifesto di Azione Futurista: coraggio, audacia, ribellione. Passato in pochi giorni dalle accuse di vandalismo alle esaltazioni artistiche, Cecchini ha agito contro l'arroganza del potere riproponendo la dinamica del movimento e la scomposizione della velocità. Rosso Trevi è stato un attacco violento allo sperpero rappresentato dal Festival del Cinema di Roma, da lui considerato solo ''un'esaltazione del mercato'. Da Trinità dei Monti sempre a Roma ha lanciato in seguito cinquecentomila palline colorate fino ai piedi della Fontana di Piazza di Spagna. A Firenze ha fatto sfilare quattro ragazze seminude, dipinte di diversi colori, e ha mostrato cartelloni contro il sindaco che voleva la costruzione nel centro storico della tranvia. Alla Fiera del libro di Torino ha fatto irruzione con dei cannoni pieni di coriandoli. Pochi giorni fa è tornato dalla Birmania dove ha portato il suo sostegno personale per la libertà del popolo Karen. Al tempo stesso ha ricevuto la notizia della condanna a 8 mesi di reclusione per interruzione del pubblico servizio a causa delle famose palline ''futuriste'. Risultato: Cecchini si candida alle europee per la lista di Storace e Lombardo nel collegio del Nordest e ottiene la delega alla giustizia dal sindaco Sgarbi. Quali sono i confini che separano l'arte dal vandalismo e la libertà d'espressione dal vilipendio? Tutto questo nell'incontro con un intellettuale sui generis capace di trasformare qualsiasi incursione in un evento.

Domenico Iozzo

http://www.catanzaroinforma.it/pgn/tvinforma.asp?news=8667  CLIP GRAZIANO CECCHINI A CATANZARO

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153 CLIP FUTURISMO 100 LIVE FERRARA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...