Passa ai contenuti principali

BEPPE GRILLO PER PPF CONTRO LA CASTA FERRARA

beppe-grillo-ppf2-440x621.jpgBEPPE GRILLO  CONTRO LA CASTA FERRARA  PER PROGETTO PER FERRARA

from estense.com

Nota su “Atti vandalici”

di Giovanni Mari

Gentile Redazione del RESTO Del Carlino,

con riferimento, al Vs. articolo, relativo agli atti vandalici ai danni delle sedi degli schieramenti politici dell’ “EX VICESINDACO”  e portacolori del PD ecc, ecc e del punto di Ascolto del Candidato Sindaco Valentino Tavolazzi, noto con stupore e con una certa difficoltà a capire il motivo per cui si insista nel voler mettere in risalto con la dicitura “ex city manager” , che per carità non è certo un demerito, ma richiama vicende che la stampa non ha contribuito a far capire bene alla cittadinanza i motivi della revoca dell’incarico all’ Ing. Tavolazzi, e non si metta in altrettanta evidenza la passata carriera politica di Tagliani. Ricordo, se qualcuno se ne fosse dimenticato, che l’avvocato è stato per ben 5 anni il vicesindaco di Ferrara con Sateriale.

Leggi il resto… » link

Agli Intellettuali pro Tagliani

di Paolo Giardini

Signori intellettuali, che avete redatto l’intervento dal titolo “C’è bisogno di sviluppo e coesione sociale”, pubblicato dal Carlino il 29 maggio, siete illogici.

Per i tre quarti del vostro testo di oltre 3.000 battute riguardanti le vicende della politica nazionale è possibile seguirvi con interesse, ma sfiora il ridicolo il passaggio senza soluzione di continuità alla ben diversa questione locale. Non ve ne siete accorti che è incancrenita da decenni per incapacità degli amministratori? Nessuna autorevolezza intellettuale giustifica l’appello a sostenere Tagliani, l’erede designato dal Palazzo, l’uomo che da vicesindaco ha svenduto un pezzo di libertà comunale ad Hera e che sembra fiero dell’operazione, l’uomo che non denuncia le nefandezze delle passate amministrazioni chiamate ospedale di Cona, turbogas, inceneritore, e non ha idea di come porvi rimedio; che accetta l’inquinamento sotto le edificazioni di via Salice come se fosse un’inevitabile fatalità; che ostenta fiere banalità come la soluzione non parametrica al traffico cittadino mediante un paio di parcheggi in periferia e l’ampliamento di altri due in centro.

Leggi il resto… » link

www.progettoperferrara.org

http://www.telestense.it/flv/popup.php?file=http://telestense.smil.weebo.it/20090528_09.xml clip

http://www.youtube.com/watch?v=LG_JMFFwAbg Grillo a Ferrara (2-2007)

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...