Passa ai contenuti principali

PPF VE L'AVEVAMO DETTO E ALTRE NEWS TAVOLAZZI-TROMBONI-GIARDINI....

TAVOLAZZI.jpgPROGETTO PER FERRARA  LIBERA INFORMAZIONE!
 

> La Testata, numero zero
> di Athos Tromboni
>
>
> <<Dopo il sito internet e la distribuzione del nostro programma di governo fra la gente, abbiamo deciso di uscire anche con questo foglio, che vogliamo chiamare “La Testata” immaginando di dare una vera testata, ma vincente, contro il muro di tutte le omertà e i silenzi colpevoli di questa città. [....]>>
>
> Athos Tromboni
>
>
> Vi alleghiamo il file affinché possiate leggerlo e distribuirlo a chi riterrete opportuno.
>
> Progetto per Ferrara
>
> Cambia la Prospettiva
>
> http://www.progettoperferrara.org/la-testata-numero-zero-0406.html


   Tsunami Tavolazzi
> di Paolo Giardini
>
> Nutro il sospetto che accidentali casualità abbiano impedito ai dipendenti comunali la lettura dell’articolo in cui Sateriale dichiara che la macchina comunale non si è più ripresa dopo lo Tsunami Tavolazzi del 2001-2002.
> Sarebbe buona cosa ripubblicare l’articolo, data la gravità delle conseguenze protrattesi fino ad oggi, e chissà quanto ancora si protrarranno in futuro.
> Un terremoto di tale portata deve essere messo in evidenza e studiato.
>
> Leggi il resto… »
>
>
http://www.progettoperferrara.org/tsunami-tavolazzi-0406.html
 
Rifiuti, una questione di leadership politica
di Valentino Tavolazzi

Grande performance del guru ambientalista statunitense Paul Connett e buona affluenza di pubblico, lunedì sera alla sala San Francesco, sul tema “Rifiuti e green economy”.

Organizzata da Progetto per Ferrara, l’iniziativa rientra nel ciclo di approfondimenti del programma che la lista civica propone agli elettori.

Connett, scienziato e grande istrione, ha catturato l’attenzione del pubblico con dati, esperienze internazionali e vere e proprie gags, seguite da applausi e risate del pubblico.

Leggi il resto e guarda le foto della serata… »

http://www.progettoperferrara.org/rifiuti-una-questione-di-leadership-politica-0407.html 
 
Consenso popolare
di Paolo Giardini

Nelle rievocazioni sulle vicende del Consiglio Comunale del 2008, i Grilli Estensi testimoniano anche il verificarsi di un Evento Miracoloso. Da quando avevano cominciato ad assistere alle sedute pubbliche, stupiti ne costatavano il mix fra la disciplina di un accampamento nomadi, l’utilità di una banda d’adolescenti su motorini smarmittati, la laboriosità d’avventori di bar.

Ma una volta accadde l’incredibile: i consiglieri misero all’ordine del giorno una questione e l’approvarono all’unanimità, in straordinaria antitesi con gli ordini del giorno riportanti interpellanze strascicate per anni! I Grilli hanno potuto compiacersi del prodigio solo a metà, perché la risoluzione riguardava proprio loro, ai quali vietavano le riprese con videocamera delle sedute consigliari pubbliche. Era successo che ai surreali resoconti dei Grilli, apparentemente inverosimili, servivano prove oggettive per dimostrarne la verità, e così, meno costosa di un notaio, era comparsa una videocamera. Un oggetto che i politici sanno riconoscere senza consulenze, coi risultati già detti.

Leggi il resto… »

http://www.progettoperferrara.org/consenso-popolare-0407.html 
 
 
Ve l’avevamo detto!
di PpF

Nasce da oggi una nuova sezione del sito, accessibile dalla home page, menu di sinistra, dal titolo “Ve l’avevamo detto!”.

Nella sezione saranno pubblicati articoli e lettere, inviati dai nostri candidati in lista, prima della nascita di PpF, che denunciavano, in tempi non sospetti (lontani dalla campagna elettorale), le problematiche della nostra città, legate a quei temi che oggi sono parte integrante del nostro programma.

Un primo assaggio riguarda le dichiarazioni di Tavolazzi su Hera ed il processo, l’inceneritore di Cassana, la perdita del controllo, da parte del Comune, e quindi dei cittadini, dei servizi pubblici ferraresi.

Per accedere alla sezione potete seguire il LINK .

Vi aggiorneremo sugli articoli inseriti con nuovi post.
 
http://www.progettoperferrara.org/ve-lavevamo-detto-0407.html
 
 
Progetto per Ferrara
Cambia la prospettiva

VALENTINO TAVOLAZZI CANDIDATO SINDACO
 
WWW.PROGETTOPERFERRARA.ORG

 
http://www.youtube.com/watch?v=BGLtSnB-srU   FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...