Passa ai contenuti principali

BEPPE GRILLO OFFICIAL CON PROGETTO PER FERRARA!

beppe grillo 2.jpg
>image003[1].jpg PpF, lista certificata da Grillo
>
> Il candidato di Ppf si prepara a ricevere Paul Connet
>
> Torna a Ferrara per la terza volta lo scienziato ambientale statunitense Paul Connett, professore del dipartimento di chimica della St. Lawrence University di Canton New York. Connett terrà una conferenza pubblica lunedì 6 aprile, alle 21, nella sala San Francesco in via Terranuova, sul potenziale economico, industriale ed occupazionale, rappresentato dalla gestione virtuosa dei rifiuti urbani che escluda il loro incenerimento. La cosiddetta “Green economy” applicata ai rifiuti verrà declinata in recupero, riciclo dei materiali, trattamento bio meccanico, riprogettazione industriale dei beni di largo consumo, distribuzione di prodotti sfusi, riparazione e commercio di beni strumentali scartati.
> “La conferenza rientra nel ciclo di iniziative di approfondimento del programma di governo di Ppf”, chiarisce il candidato sindaco di Progetto per Ferrara Valentino Tavolazzi, che approfitta dell’occasione data dal taglio dei tassi di un quarto di punto, che passano così al 1,25%, ad opera della Bce, per ricordare la vicenda, tutta in perdita a quanto sembra, dei derivati Dexia del Comune.
>
> Leggi il resto… »
>
> http://www.progettoperferrara.org/ppf-lista-certificata-da-grillo-0405.html
>  >
> Sondaggi
> di Paolo Giardini
>
> Pur non potendo verificare nulla, presumo che i sondaggi telefonici delle aziende specializzate in ricerche d’opinione siano aleatori sull’affidabilità del campione, perché la martellante pubblicità delle compagnie telefoniche ha demolito il buon rapporto utente-telefonata ricevuta.
>
> Dopo decine di chiamate, anche un deficiente riconosce dai primi fonemi la forma espressiva del disturbatore. E’ diventata così una prassi il borbottare che non interessa e chiudere la comunicazione. Se per caso ho ricevuto una richiesta di sondaggio non me ne sono accorto per via di quella prassi in uso da chi non ne può più di telefonate ossessive. Ne deduco che chi risponde ad un sondaggio telefonico sia un soggetto raro nella fascia d’età fra i 7 e i 97 anni, a meno che non si “aspetti” d’essere sondato. Va da sé che l’affidabilità di sondaggi simili sia analoga a quelli del mago Otelma.
>
> Leggi il resto… »
>
> http://www.progettoperferrara.org/sondaggi-0405.html

>
 >
> Perchè mi sono candidato
> di Valentino Tavolazzi
>
> Durante l’esposizione del suo (a lungo atteso) addio alla città, dato alle stampe con i soldi dei ferraresi, Sateriale ha nuovamente tirato in ballo la mia persona, dichiarando: “la sua ambizione (ndr. del direttore generale) a fare il Sindaco piuttosto che non il Direttore mi sembra confermata dalle scelte elettorali compiute”.
>
> Vorrei smentire le infondate e fuorvianti dichiarazioni del sindaco, informando i lettori che nel 2000 egli, in procinto di dimettersi dopo aver constatato la propria incapacità a governare la macchina comunale, mi chiese di aiutarlo nel ruolo di direttore generale. La mia accettazione lo trattenne a Ferrara e di questo mi scuso con i cittadini.
>
> Leggi il resto… »
>
> http://www.progettoperferrara.org/perche-mi-sono-candidato-0405.html
>
 > Grande Sateriale
> di Paolo Giardini
>
> “I criteri cardinali che hanno orientato il governo cittadino sono stati improntati alla cura del bene generale, alla trasparenza, alla sostenibilità degli insediamenti produttivi, alla partecipazione”.
>
> Così dice Sateriale del suo operato a conclusione del secondo mandato. Chiaro, conciso, quasi lapidario. Ma perché “quasi”? Rendiamo davvero lapidaria una frase che merita di passare alla storia. Scolpiamo nel marmo il mirabile compendio di un decennio e affidiamolo al lapidario di Via Scandiana. Aggiungiamoci solo la data, A.D. MMIX, e farà la sua figura fra le antiche lastre. Fra due-trecento anni apparirà come testimonianza di un’età aurea.
>
> Non sarà una spesa inutile, daremo ai posteri un motivo esistenziale duraturo, di grande consolazione nell’attraversare i tempi grami che la nostra generazione sta predisponendo per loro con molta efficienza.
>
> Leggi il resto… »
>
> http://www.progettoperferrara.org/grande-sateriale-0405.html
>
>
>
> Bar Sport
> di Paolo Giardini
>
> Fra i Classici della Letteratura mondiale ha un posto d’onore nelle Opere Letterarie il “Bar Sport” di Stefano Benni. Nel primo capitolo compare la Luisona, avente un ruolo particolare nell’economia del racconto. Luisona è una vecchia pasta, troneggiante da decenni nel vassoio delle paste, spolverata periodicamente, considerata un elemento architettonico del locale e come tale con valenza quasi strutturale. Quando uno sconosciuto rappresentante di passaggio la prende inosservato e la mangia, succede un doppio disastro: uno nell’intestino dell’incauto (devastazione riportata per onor di cronaca ma che non commuove nessuno, considerata una giusta punizione), l’altro nell’equilibrio psicologico degli avventori abituali del Bar Sport, improvvisamente carenti di una certezza affettiva.
>
> Leggi il resto… »
>
> http://www.progettoperferrara.org/bar-sport-0405.html
>
 >
> Progetto per Ferrara
> Cambia la prospettiva


 www.progettoperferrara.org

www.beppegrillo.it

http://www.youtube.com/watch?v=BwfcxWVaKNI  filmato PAUL CONNET

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...