Passa ai contenuti principali

GALILEO...GALILEA

ISRAELE.jpg 

CONTRO CERTI TG... 3 O 5......

Certi TG, certa stampa mica si sta giocando!?

Mi trovo a casa, ho il riscaldamento acceso, ciabatte, e un cane da accarezzare.
L’albero di Natale è ancora da disfare, un computer acceso con cui scrivere.
Cari pennivendoli ...  mica sto a cazzeggiare: il RISIKO va bene per chi si masturba nelle serate fredde; il FANTACALCIO per chi tromba ogni tanto; chi calcola la percentuale dei morti come un nuovo Napoleone (come li calcolava lui non c’era nessuno!) mi fa rabbrividire: Hamas, Hezbollah, Shin Bet, West Bank, sono parole che pochi conoscono il significato.
Ridurre la quotidianità di chi vive nel Nord di Gaza con quella di chi vive al sud di Israele, classificare in chi “tira le bombe per primo” e in colui che dice “sì, le ho tirate perché in fondo tu me le hai tirate anni fa, quando ancora non ero nato” , restringe ogni volontà democratica, dedotta dal buon senso, avvilita dalle schiere di armi.
Fare un SISTEMONE su chi mollerà per primo, mi fa venire la nausea.
Ho vissuto in Israele per due mesi, ho viaggiato solo o comunque sempre con ebrei, non ho potuto vedere molte cose, poiché, agli occhi dei palestinesi, ero un nemico. Non ho potuto vedere molte cose poiché agli occhi degli israeliani ero un nemico. Le mie paure si sono (con)fuse tra coloro che vivono in Galilea (Nord Israele) e quelli che oltre il confine di Gaza non possono uscire (Sud Israele).
Mi sembra che solo una persona sia riuscita a riunire sulle acque del Lago di Tiberiade (Galilea) tanti coraggiosi che ora si chiamano Discepoli.
Ho immerso i piedi in quel Lago pescoso, mi sono rinfrescato. Una famiglia che si stava riposando affianco a me mi ha offerto Coca Cola. Odio la Coca Cola. Non sapendo l’ebraico ho accettato, e la bambina, quella più piccola, mi si è attaccata alla gamba, facendomi segno di fare il bagno. Quel giorno era molto caldo. Volevo buttarmi in acqua con lei (forse galleggiamo?) mentre i suoi genitori preparavano pesce alla griglia. Un fischio mi richiamò: era il mio amico che voleva ripartire per Tel Aviv.
Non rivedrò mai più quella famiglia mussulmana o palestinese, oppure di Hamas (come diciamo noi occidentali), ma mi ricorderò sempre i sorrisi impalpabili di quella gente che, come le onde di Tiberiade, percorrono morbidi quel lago.

Ho smesso di calcolare i vivi e morti, sapevo solo che alcuni sanno vivere ed altri no. Nonostante tutto. 
TG3 o TG 5,  Cartacei che giocate a Risko+,  vorrei farvi conoscere una famiglia che vive in Galilea e quelle persone di Tel Aviv che lì mi ci hanno portato…e qui comincia un’altra storia…

 
 

DAVID PALADA 
davidpalada@libero.it

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=13401&sez=HOME_NELMONDO&npl=&desc_sez=


 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...