Passa ai contenuti principali

ELOGIO DEI FANNULLONI

 PAPERINO ROBOT.jpg

IL TEMPO ALLA ROVESCIA...

Pochi - prigionieri della contingenza- osano sollevare lo sguardo: neppure pindarico, perché la questione ... è disseminata in tutta la letteratura futurista, futurologica e futuribile, come si preferisce. E gli storici futuri non perdoneranno a noi contemporanei, l'incredibile passo del gambero - grave e pericoloso a medio-lungo termine- che caratterizza certa gerentocrazia economicistica che - nell'era della scienza come stomaco degli umani, di tutte le razze..., per incompetenza, ignoranza scientifica e malafede, persevera nell'errore diabolico e antistorico.

Il simpatico folletto Brunetta, lo sceriffo del Paese dei Fannulloni, ovvero l'Italia, ha un grande merito contingente: da un lato ha smascherato certa sconcertante ipocrisia nazionale e della casta pubblica o dei sindacati stessi; il simpatico nanetto Brunetta ha un grave torto. Ha detto la verità a metà e ... purtroppo è soltanto un politicante, senza la necessaria conoscenza scientifica per pilotare il futuro del cosiddettto lavoro produttivo ed efficente, al passo con l'attuale dinamica tecnoscientifica e dell'automazione cibernetica in particolare: certamente almeno è ispirato da certa sana passione al contrario del suo alter ego, il Professor Ichino, mero opportunista politico e classico, per dirla con Freud, carattere anale! (Nulla a che fare con l'Eros, sia ben chiaro, una certa tipologia caraterriale profondamente oscurantista e dalla mente ristretta).

Brunetta ha detto la verità a metà, solo alcuni accenni ai veri e inrinviabili bersagli e soggetti strutturali da colpire: tutta la filosofia del tornello... è sacrosanta da ... Roma in giù, inutile negarlo! Ma da Firenze.. in su è quasi ridicolo; certi fenomeni sono marginali e fisiologici; perciò anche a Ferrara è ridicolo applicare la rivoluzione brunettiana dei tornelli eccetera: da Roma a Ferrara, invece, i veri fannulloni reazionari... sono figure ben diverse dai lavoratori pubblici (ovvio ancor di più al Sud!): sono i Vertici, i Consulenti pagati con stipendi vergognosi, inefficenti, incompetenti, spesso incarichi clientelari. A Ferrara ad esempio, se si vuol colpire il Fannullismo, nel Palazzo è solo questione di ... imbarazzo della scelta! In tutta Italia pullulano...Dirigenti o Consulenti o Politici al 100% che in qualsiasi Azienda europea o americana o giapponese sarebbero licenziati in tronco. Inoltre, si taglia la testa prima a Luigi XIV che... alle sue guardie se l'obiettivo è la Bastiglia!

A livello, però, macropolitico e futuribile, anzi, i cosiddetti lavoratori pubblici, marginali e non fondamentali, da Firenze in su... esprimono una grande intuizione storica, come già accennato, già sviscerata e discussa ad alto livello scientifico.: la Fine fatale, irriversibile e benefica del Lavoro alienante, meccanico e non creativo. Non solo nel settore Pubblico. Effetto e processo non riavvolgibile... della Logica della Cibernetica, dell'Automazione, dell'Informatica, della Robotica, della... Civiltà Umana nella sua Essenza.

I grandi scienziati, la Tecnologia non esistono solo per il profitto e il benessere (sia ben chiaro dei Valori!). Ma sono ormai quest'ultimi interconnessi e dipendenti strutturalmente dal cosiddetto fattore umano come password fondamentale per continuare l'evoluzione storica e sociale. Abbiamo inventato Macchine, Computers, Robot, Internet per liberare gli Umani! E la mappa sul futuro del Lavoro andrebbe capovolta, ridisegnata, rispetto all'attuale approccio (suicidale a lungo termine per il progresso sociale e l'economia stessa) appunto gerentocratico e oscurantista!

Come già intuì persino il non visionario Eric Fromm decenni fa (La Rivoluzione della Speranza), esistono oggi le condizioni tecnoscientifiche per una razionale automazione informatizzazione del Sistema Lavoro, tale da virtualemente abolirlo. Sempre già all'epoca (1970 circa), alcuni dei più celebri economisti americani s'accorsero che costa meno decretare Redditi di Esistenza individuali (al di là della forza lavoro reale!) che gestire piani d'occupazioni o enti attinenti (il circo Orfei-INPS ad esempio in Italia)....

Perciò, da Firenze in su, viva i Fannulloni, pionieri con i loro lapsus caffè del futuro! Come già intuirono anche Bertrand Russsell (Elogio dell'Ozio!), il geniale PAPERINO, lo stesso Marx (dal Regno della Necessità al Regno della Libertà!) , persino suo genero Paul Laforgue (Il Diritto all'Ozio) e i futuristi:

"Il proletariato dei geniali, collaborando con lo sviluppo del macchinario industriale, raggiungerà quel massimo di salario e quel minimo di lavoro manuale che, senza diminuire la produzione, potranno dare a tutte le intelligenze la libertà di pensare, di creare, di godere artisticamente"
                                                             FILIPPO TOMMASO MARINETTI

ROBERTO GUERRA

http://www.siptech.it/convfuturo.html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...