Autori a Corte chiude con Nedo Zanotti | estense.com Ferrara: Quinto ed ultimo appuntamento oggi mercoledì 20 dicembre dalle ore 17, presso il Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella in corso Giovecca 47, per la rassegna letteraria Autori a Corte speciale Natale 2017. In questa occasione, in collaborazione con il Cineclub Fedic Ferrara, sarà ospite il ferrarese di origine Nedo Zanotti, maestro del cinema di animazione, autore di sigle Rai e illustratore. Il pomeriggio prevede la presentazione di Dolce... Dolcissimo!, ricettario natalizio illustrato mirabilmente dallo stesso Zanotti e a seguire, dopo una introduzione dello storico e critico del cinema Paolo Micalizzi, la proiezione di 'Un uomo sbagliato'( 1967, 10') copia restaurata 2007, 'Naufraghi' (1972, 7'), 'Abbasso il tiranno' ( 1985, 10'), 'Il pesciolino d'oro' (2003, 5') 'Il burosauro' (2004, 8') 'Femmine fatali' (2002, 10'), opere di animazione fra i capolavori del regista. A conclusione dell'incontro l'assessore alla Cultura e vice sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto,
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...