Basta parlare di “pancia del paese” | estense.com Ferrara: Un ministro della Repubblica, il nostro On. Dario Franceschini, intervistato a L'ARIA CHE TIRA trasmissione della 7 per rispondere al fatto che la proposta di modifica costituzionale era scritta male, quasi incomprensibile affermò candidamente, prima del referendum, che la Costituzione deve produrre...quindi poteva anche non essere capita!! Si sentì un brusio causato dal pubblico presente evidenziato anche dalla brava conduttrice... Ecco la differenza tra loro, quelli che capiscono e, noi, il popolo chiamato PANCIA che non ha bisogno di capire...tanto meno se riguarda una modifica della Costituzione! La risposta del paese è stata chiara! Per arrangiarmi ( mi ritengo molto fortunato ad avere la possibilità di fare!! ) mi sono inventato anche il mestiere di badante della mamma da oltre due anni. Il servizio pubblico mi passa tre pannoloni al giorno per i suoi bisogni di cui uno a maggior tenuta per la notte. Mi sono trovato bene ritenendo che non si potesse chiedere di più: con un
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...