Passa ai contenuti principali

Ferrara, il compagno duce colpisce ancora!

 10610660_10203941169277178_8038953913400694623_n (1)


EDITORIALE 08 DI ASINO ROSSO- IL COMPAGNO DUCE COLPISCE ANCORA


 http://www.estense.com/?p=402948
***IN RIFERIMENTO ALL'ARTICOLO IN QUESTIONE
IL DUCE NAVIGA AI LIDI.... 


*di Roby Guerra
Per cortesia, un poco di proporzioni, in generale e anche di storia nel 2014, anche se qua a Fe. prevale ancora quella ideologica quasi del 1948, dico tra gli esperti, assai più grave delle lacune generiche... Dopo De Felice, Gentile (Emilio), Pansa, Melograni stesso ecc., oppure Nolte, Mosse ecc., il fascismo e specularmente il PCI fino a Berlinguer, il socialcomunismo fino a Lenin...1924!, appena un poco Fidel Castro e meno di quel che si da per scontato Che Guevara (non solo un eroe nella vita reale) sono oggi visti ben diversamente, anche in senso positivo, rispetto ai regimi criminali di Hitler e Stalin e Pol Pot e anche Mao... il nazismo e il Comunismo internazionale, sovietico e affine (il Muro mica è caduto per merito dell'Unione Europea...). Nello specifico, il fascismo fu anche un esperimento incompiuto di raro modernismo dell'Italia rispetto al passatismo debole precedente paleoliberale (ben poco all'anglosassone propulsivo) e in Italia, piaccia o meno ha impedito certamente la sovietizzazione fin dagli anni 20-30! , Gramsci sarebbe finito tra i primi nei gulag di Stalin... Anche nel ferrarese piu complesse le cose di quel che ancora dice il mito unilaterale... esistevano Capo Lega rossi che praticamente discriminavano nelle campagne chiunque non lavorasse ... per il Partito... lo squadrismo era reciproco... e il supersanto Matteotti veniva da Rovigo a fare il diversamente democratico e pacifista... Negli anni 30, basta consultare gli archivi della stampa dell'epoca, mica quella velinata dal regime, Mussolini e il fascismo avevano, nel senso modernista di cui sopra, buona reputazione all'estero, presidenti Usa inclusi.. Poi, verissimo, la svolta tedesca (prima la Germania sempre poco apprezzata), le leggi razziali, non solo grave errore politico e storico (e UMANO!), con Balbo completamente contrario.., (anche lo stesso Marinetti contrario), il punto di non ritorno della seconda guerra mondiale e la necessaria guerra di liberazione partigiana (supportata dagli Alleati sia ben chiaro, altrimenti...): tutti virus che storicamente segnalano la complessità del fascismo e di Mussolini, una ambivalenza oggettiva, non esorcizzabile, ma neppure in senso solo veteromarxiano o di “sinistra”.
In certo senso, anche se iperbole ovvio, come esempio di tale complessitò non ancora esaurita nella ricerca storica (nel bene e nel male...)  qualcuno ha affermato che il socialista Mussolini in realtà ha concretizzato il Socialismo in Italia (chiamandolo fascismo) ma i compagni non se ne sono mai accorti!
Secondo molti, oggi, queste verità complementari vanno integrate alla legittima e non discutibile (spero di essere chiaro) storia della Resistenza ecc.
In ogni caso la seconda guerra mondiale iniziò... con la Germania appoggiata da Stalin e il Comunismo sovietico, prima della campagna di Russia di Hitler!
Va da sé, a parte il "piccolo scoop" giornalistico, a quanto pare il Duce colpisce ancora, pare l'unica cosa che ancora dà scandalo... Ma ridicola la questione di partenza--- semmai figure come il Duce e ancor di più il Balbo trasvolatore sarebbero dal punto di vista turistico in certo senso più importanti di certe mostre... PREDAPPIO, sindaco di sinistra da sempre, campa sul Duce come turismo...

*IL TIRRENO  MOSTRA SU ITALO BALBO TRASVOLATORE


A cura di Benito Guerrazzi

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...