Passa ai contenuti principali

Brasil Mundial: Italia batte Inghilterra 3-1?

http://www.tomshw.it/cont/articolo/tutti-i-segreti-hi-tech-della-nazionale-di-prandelli/56709/1.html
TUTTI I SEGRETI DELLA NAZIONALE HI-TECH DI PRANDELLI


Mondiali 2014, Prandelli avvisa l'Inghilterra: «L'Italia vuole vincere»

Il ct azzurro parla alla vigilia dell'esordio del Mondiale: «Buffon ha avuto una piccola distorsione. L'Inghilterra è forte e ha attaccanti pericolosi ma noi ce la giocheremo e di sicuro scenderemo in campo per vincere. Il caldo? Abbiamo trovato la temperatura che ci aspettavamo. Possiamo toglierci tante soddisfazioni. Ottimismo? Ci deve essere sempre». Candreva: «La partita più importante della mia carriera»

MANAUS - «Il campo ce l'avevano descritto in pessime condizioni e invece è in condizioni molto buone. Dubbi di formazione? E' sempre meglio averli. I ragazzi devono avere sempre la sensazione di poter giocare». Così il ct dell'Italia Cesare Prandelli ha cominciato la conferenza stampa di presentazione della sfida contro l'Inghilterra. «Accoglienza dei brasiliani? Ci stanno seguendo con grande entusiasmo, si ricordavano dei nostri comportamenti in Confederations. Ora dipenderà da noi, dovremo farli divertire. Quella contro l'Inghilterra sarà una partita molto sentita. Spero che la gente ci aiuterà», ha proseguito Prandelli. «Gerrard ha detto che gli inglesi sono più forti? Tutti pensano di essere forti e di poter vincere. Noi saremo all'altezza anche se sappiamo che ci sarà da soffrire. Non abbiamo paura, giocheremo per vincere. Questo Mondiale è cominciato con un segno importante: ci sono tanti gol. Noi abbiamo una sola arma: l'essere squadra. Sotto questo aspetto sono sereno. L'Inghilterra negli ultimi tempi ha trovato giocatori molto tecnici e fantasiosi. I loro attaccanti sanno far cambiare ritmo alla gara e noi dovremo essere molto attenti. Cercheremo di dominare in mezzo al campo. Il clima di Manaus? Abbiamo trovato il clima che ci aspettavamo, noi siamo pronti. Il ko della Spagna? Abbiamo visto la partita e nel primo tempo gli iberici avevano il dominio del match. Poi nella ripresa tutto è cambiato. Il ciclo della Spagna non è finito. Buffon ha interrotto l'allenamento ma solo per una leggera distorsione, nulla di che. Io sono ottimista perchè abbiamo lavorato molto e bene. Sono convinto che vedremo una squadra che sa cosa deve fare in campo e che può regalarci soddisfazioni», ha dichiarato il ct azzurro.
CANDREVA - «E' la mia prima esperienza in coppa del Mondo. Sarà una serata particolare anche se per ora sto vivendo la vigilia in modo tranquillo». Queste le parole di Candreva, seduto al fianco di Prandelli in conferenza stampa. «Sarà un'emozione unica e la partita più bella e importante della mia vita da professionista, questo è sicuro». «Lo stadio è molto bello, l'impressione è ottima. Il campo da gioco anche è in ottime condizioni. Il clima? Abbiamo fatto una piccola preparazione per arrivare qui e non subire troppo queste condizioni meteo. L'umidità è alta ma lo sapevamo. Quando giochi partite come quella contro l'Inghilterra all'umidità non stai troppo a pensare. Pensiamo alla partita che è meglio», ha concluso Candreva.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...