Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi Grande Politica: dialogo storico con Berlusconi, per l'ITALIA senza comunisti imbecilli del pensiero unico

*NOTA DI ASINO ROSSO 1-  RENZI FUTURO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E BERLUSCONI DELLA.... REPUBBLICA E DELLA... MAGISTRATURA?  IN CUOR LORO LO TEMONO I COMPLOTTISTI DELLA VECCHIA SINISTRA CHE NEL.... VENTENNIO COSIDDETTO ULTIMO....  hanno ucciso la sinistra possibile con la loro democrazia reale....   Ora semplicemente l'Italia diventa per la prima volta un Paese Occidentale senza l'anomalia socialcomunista, fondamentale fino a Berlinguer (noi siamo aperti mica pensiero unico) poi degenerata per via psicopoltica nella sindrome di Berlusconi..  e nel cattocomunismo.   E Berlusconi semplicemente un tramonto normale legittimo in democrazia. Quanto al rottamatore - anche del revisionismo rosso!-  il futuro italiano è suo, salvo  gli ultimi carroarmati del vecchio PD ( e della comatosa Intellighenzia "rossa")- salvo pochissimi, certamente - non a caso... - Massimo Cacciari docet che oggi han ben difeso, otttimamente Matteo Renzi, anche sullo scandaloso patto di normalità con Berlusconi... " Renzi dimostra che è  NON E' un Pollo di batteria!"

Ieri, 18 gennaio 2014, potrebbe essere la data di concepimento di una nuova Italia. Non solo perché nell'incontro tra Renzi e Berlusconi nella sede del Pd (già questo è fatto storico) sono state messe nero su bianco tre riforme vere della politica (legge elettorale, abolizione del Senato e costi delle Regioni) ma soprattutto perché è stata siglata la fine di una guerra civile che da vent'anni paralizzava il Paese.




Renzi enews





Matteo Renzi trascina con la forza la sinistra fuori dall'antiberlusconismo ideologico, militante, cieco e stupido. Da oggi Forza Italia e il Cavaliere sono avversari politici da battere nelle urne, non più il male assoluto da estirpare a forza. Altro che pregiudicato o decaduto. Il fatto che Renzi abbia ricevuto Berlusconi in casa propria con gli onori e il rispetto che merita un pluri capo di governo e leader di uno dei più grandi partiti europei mette a nudo la stupidità dei sui predecessori, dei giornalisti alla Lucia Annunziata («ma che volete, voi del Pdl siete impresentabili» rivolto ad Alfano in diretta tv), la miopia degli intellettuali accecati alla Paolo Mieli («vedrete, Berlusconi scenderà a miti consigli e si ritirerà a vita privata», disse pochi mesi fa intervistato da Mentana). Per non parlare della sentenza politica pronunciata con arroganza e gusto dal predecessore di Renzi, tale Epifani, pochi minuti dopo la condanna definitiva del Cavaliere: «Il Pd eseguirà la sentenza che espelle Berlusconi dal Senato e dalla politica». Lo disse dalla stessa stanza che poche ore fa ha accolto come ospite gradito il capo di Forza Italia. È lui, Epifani, che ieri non c'era e mai più ci sarà. Se quello che è successo ieri farà cadere o no il governo, se si andrà a votare a maggio con le europee o più avanti, ora passa in secondo piano. Che cosa ne pensi e come si muoverà nelle prossime ore Napolitano è per la prima volta da anni a questa parte non più decisivo. Per non parlare delle mosse degli alfaniani e dei nostalgici comunisti del Pd: irrilevanti. Certo, ognuno di questi signori potrà fare casino, mettersi di traverso, anche provocare drammatiche rotture. Ma saranno solo colpi di coda di un sistema agonizzante. Due signori, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, che detengono la maggioranza dei voti degli italiani, ieri hanno deciso di passare alla storia e cambiare regole e andazzo. Sono entrambi sufficientemente ambiziosi, folli e capaci per riuscirci. Poi si divideranno di nuovo e per sempre. Perché Renzi non sarà mai di centrodestra e Berlusconi, come noto, non è di sinistra. Ma quella sarà tutta un'altra storia.

IL GIORNALE

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...