Passa ai contenuti principali

Alessandro Pucci: COMUNICATO ASSOCIAZIONE P.A.R.C.O.

 


Comunicato dell'Associazione P.A.R.C.O.
 
L'Associazione P.A.R.C.O. ringrazia la Presidente del II Municipio di Roma Capitale Sara De Angelis che nella seduta del Consiglio dello scorso 10 Aprile ha approvato insieme ai Consiglieri Cappiello, Carta, Cassiano, Ciauri, Cipolli, Colorio, Di Bartolomei, Di Tursi, Inches, Martelli, Mastropasqua, Scuro, Signorini, la Delibera in uso di Concessione dell'immobile di proprietà comunale sito in Via degli Olimpionici 7, alla ns. Associazione.
La Concessione è stata data anche al Centro Sociale Anziani "Villaggio Olimpico" ed all'Associazione Salvamamme/SalvaBebè (progetto finanziato dal Dip. Politiche Sociali del Comune di Roma). 

Precedentemente dopo la definizione ed il frazionamento dell'Area Catastale da parte della UOT Municipale si era provveduto ad assegnare le particelle alle tre entità. Avuto successivamente il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa ed il parere favorevole della III Commissione Consiliare, si è arrivati alla seduta del Consiglio del 10 Aprile scorso.
Un arrivo lungo e sofferto ma giustamente deliberato. Una difesa anche di tanti posti di lavoro presenti e futuri.
Ringraziamo tutti i Consiglieri che hanno votato la Delibera, la Presidente del Consiglio Daniela Chiappetti, gli Assessori, Jacopo Marzetti e Niccolò di Raimondo che in varia forma ed in tempi diversi si sono adoperati al di là di ogni interesse, affinchè dopo 20 anni di attività Sociale, Culturale e Sportiva, venisse la stessa meritoriamente riconosciuta, dando così la possibilità di continuare a svilupparsi ed espandersi come da tempo richiesto.
Prendiamo atto con dispiacere che di fronte ad una vasta e larga maggioranza (14) si è espresso un compatto se pur minoritario voto contrario dell'opposizione (7), che voleva negare a noi della P.A.R.C.O., al Centro Sociale Anziani V.O. ed all'Associazione Salvamamme/SalvaBebè, il diritto ad esistere.
Ringraziamo inoltre tutti i funzionari e dirigenti dell'UOT e del Municipio per la sempre valida assistenza che ci è stata di grande aiuto in tutti questi anni.
Un particolare ringraziamento anche a chi, dovrebbe essere giustamente menzionato, ma umilmente ci ha richiesto il silenzio che rispettiamo. 
L'Associazione P.A.R.C.O. ringrazia altresì i cittadini del quartiere Flaminio-V.O. che negli anni hanno appoggiato la battaglia della ns. Associazione che da una bonifica gratuita e non onerosa per il Comune di Roma, ha restituito verde, cultura, socialità e spazi d'incontro, dove prima esisteva solo una discarica a cielo aperto. Ringraziamo inoltre l'Associazione Nazionale Down e le altre Associazioni Culturali che frequentano i ns. locali conosciuti anche come "Il Giardino del Tango".
Abbiamo creato spazi sociali e non circoli sportivi privati: è solo l'inizio il cammino è lungo ma grazie a tutti Voi, continuiamo a costruire solide realtà.

In ultimo e così avrebbe desiderato ringraziamo Tony Russo per il Suo grande sogno oggi concretizzatosi.

Associazione P.A.R.C.O.
Valerio Russo
Luca Bartocci
Andrea Lara
Andrea Bartolini
Alessandro Pucci










Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...