Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi premier 2013/ - 2 x l'Italia futura del nuovo Berlinguer

 

Matteo Renzi - Enews 361 30 11 2012
    
Matteo Renzi Adesso Titolo
Matteo Renzi PartecipaMatteo Renzi Dona
 

30 novembre 2012

eNEWS 361

 
 Matteo Renzi Condividi Facebook Matteo Renzi Condividi Twitter 
 Ultime ore prima del ballottaggio. Il bellissimo viaggio partito da Verona vede le tappe finali. I numeri ci dicono che la partita è molto difficile ma ancora aperta. Dobbiamo però nelle ultime ore andare a convincere gli elettori, casa per casa, porta a porta. Non è facile, ma i contenuti non ci mancano. E l'entusiasmo neanche. Anzi: fatevi dire grazie per l'entusiasmo con cui ancora adesso in tutta Italia ci stiamo avvicinando al ballottaggio. Aver riportato tante persone ad appassionarsi alla politica è il più grande risultato di questa campagna elettorale.
Dopo un bel confronto, civile, sereno, serrato (qui il link) ieri è scattata l'ennesima guerra delle regole. Io vorrei parlare dell'Ilva e del lavoro, dell'ambiente e della scuola, della sanità e del fisco. E invece ci costringono a litigare sulle regole. Addirittura ieri il Comitato per Bersani è arrivato a chiedere provvedimenti (fino all'espulsione dalle primarie) perché noi avremmo violato i principi delle primarie. Noi non abbiamo violato alcuna regola, nessuna! Il Comitato dei Garanti, mercoledì scorso, ha chiarito che chi non aveva votato al primo turno per cause indipendenti dalla propria volontà poteva registrarsi per votare al ballottaggio anche semplicemente mandando un'email entro le 20 di oggi.
La fondazione BigBang si è limitata a mettere a disposizione un sito (www.domenicavoto.it) che consente di inviare l'email direttamente al coordinamento provinciale, trovando un modello da adattare per non costringere la gente ad imparare il burocratese in 24 ore. Si è solo voluto velocizzare una procedura che è onestamente un po' arzigogolata, aiutando la gente a partecipare. Tutto qui. Magari chi si è registrato ieri o la farà oggi vota Bersani, non è detto che stiano tutti con me, ma almeno può esercitare un diritto. Tutto ciò è perfettamente legittimo. Dunque, chi vuole votare e non l'ha fatto al primo turno può utilizzare il sito www.domenicavoto.it, sino alle 20 di oggi. Al momento, sono quasi 90mila le persone che hanno chiesto di partecipare al ballottaggio: e davvero qualcuno pensa di poterli rimandare indietro dal seggio? Davvero qualcuno pensa di non coinvolgere persone che hanno dichiarato di approvare le regole delle primarie solo per paura che non votino il candidato ufficiale? Ci è stato detto che vogliamo sporcare la festa delle primarie, noi rispondiamo che la festa vogliamo renderla più bella: a noi piacciono le feste a cui possono partecipare tante persone!
Se qualcuno può essere sanzionato perché ha comprato pagine pubblicitarie, beh, provate a cliccare qui e scoprite chi ha comprato pagine pubblicitarie. E se vogliamo parlare di pubblicità, ci riferiamo a questi muri di Roma? Non siamo noi a violare le regole. E, siccome parto sotto, io avrei tutta l'intenzione di ragionare di contenuti. Ma da ieri ho ricevuto decine di insulti da parte dei fedelissimi del Segretario Bersani. La ferita più grossa è quella di non rispettare le regole. Peccato. Mi tengo la delusione: pensavo sinceramente che Bersani avesse uno stile umano diverso, ma non si può aver tutto dalla vita. E dire che ho rifiutato qualsiasi attacco personale, in un momento nel quale pure potevamo sparare a zero: come ha scritto ad esempio oggi, criticandomi, Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano (qui l'articolo).
Chiedo a tutti voi di rispondere con il sorriso fino all'ultimo giorno. Ho fatto
questo video ieri sera per i volontari. E ve lo giro volentieri: mi raccomando, anche se verrebbe voglia di litigare manteniamo la calma. Stiamo scrivendo una pagina nuova nella politica italiana: non permettiamo a qualche tifoso impaurito di rovinare tutto.
In queste ore noi parliamo di sud a Napoli. Nel pomeriggio rientro a Firenze per questioni amministrative. Domani facciamo una tappa a Milano per una intervista pubblica con Gad Lerner - giornalista che ha già annunciato il suo voto per Bersani e che molto gentilmente si è prestato per una chiacchierata a 360°, senza rete - poi, nel pomeriggio, chiudiamo in due città del centro, come Carpi in Emilia e Pontedera in Toscana. Dalle 19 di sabato siamo in Fortezza da Basso, a Firenze per vivere insieme queste ultime ore di campagna elettorale.
Per chi dice che non abbiamo contenuti
Dal punto di vista logistico
  • Chi può dare una mano sul controllo dei seggi ce lo segnali su ballottaggio@matteorenzi.it
  • La stessa email è valida per chi deve segnalarci amici da coinvolgere o problemi particolari.
  • Chi volesse dare un ultimo contributo economico alla campagna può cliccare qui. Siamo a quota 172.000euro. Grazie comunque. È stata la raccolta fondi più significativa della politica italiana.
In generale voglio dirvi grazie. Tra qualche ora sapremo se la nostra sfida diventerà proposta di governo per il Paese. E in quel caso cambieremo davvero l'Italia, dalla burocrazia alle politiche sul lavoro, dal fisco alla scommessa sulla scuola. In quel caso scriveremo davvero una pagina nuova nella storia italiana, una pagina a colori piena di vitalità e dinamismo. Se invece non ce la faremo, ci resterà nel cuore l'orgoglio di averci provato e la dignità di non aver mai violato nessuna regola, con la lealtà di chi ha una faccia sola e non insulta gli avversari.
Che dite, proviamo a fare l'impresa?
Un sorriso
Matteo
 
 Matteo Renzi Condividi Facebook Matteo Renzi Condividi Twitter 
 Matteo Renzi PartecipaMatteo Renzi DonaSe non vuoi più ricevere le newsletter di Matteo Renzi clicca qui per cancellarti
-

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...