Passa ai contenuti principali

Eccolanotiziaquotidiana: celebration 2000000 visitors

Superata la soglia dei 2 Milioni di visitatori.

Continua inarrestabile la crescita del quotidiano on-line

 
Venerdì 23 novembre al Gilda di Roma, eccolanotiziaquotidiana.it ha aperto le porte al suo pubblico per festeggiare il successo della sua crescita. Una magica serata-evento all’insegna del giornalismo… tra buona cucina, ottimi vini e tanta voglia di fare del proprio meglio alla ricerca della notizia.
 
18

I numeri. 2 anni di attività tra i 10 ed i 15 mila visitatori giornalieri, 14mila articoli inseriti, 150 mila visitatori al mese, oltre 1400 fan sulla pagina facebook, 1 tesina di laurea presso la prestigiosa Università Luiss di Roma… e soprattutto 2 Milioni di visitatori raggiunti in 20 mesi dalla nascita!
L’evento. Questi gli importanti traguardi di eccolanotiziaquotidiana.it condivisi venerdì sera al Gilda noto locale romano (dove, Giancarlo Flavi, era solito organizzare la bella serata dedicata ai vini ciociari “Spiriti di vini”), con gli amici, gli addetti ai lavori, le istituzioni e, naturalmente, il nostro pubblico di fedeli lettori.
Ad aprire le danze i ringraziamenti ufficiali allo staff del direttore editoriale Giancarlo Flavi e del direttore responsabile, nonchè ideatore, Daniele Flavi: Myriam Scalise (Area Prenestina e casilina), Massimo Costantini per Valmontone e zone limitrofe, Gabriella Collacchi per la Valle del Sacco, Tina Nuzzi correttrice di bozze, Francesca De Carolis responsabile sezione cultura eventi e spettacolo, Alessandra Francesconi e Franco Vivona per la sezione sport, Gianluca Bertucci e Roberto Paganelli web master ed infine Giuliano Colabucci e Mauro Vincenzi rispettivamente direttore commerciale e responsabile web tv. Sono proprio questi ultimi a ribadire che: “entro i primi mesi del 2013 il sito sarà arricchito da una nuova grafica molto più funzionale e accattivante per il lettore ma anche per i nostri partner commerciali. Verrà inoltre accorpato sul sito il portale della webtv eccolawebtv.it per consentire un’informazione a 360 gradi”.
La serata è stata condotta dall’amico e attore Bruno De Stephanis che con la sua professionalità ha scandito i tempi dell’evento nella location messa a disposizione per l’occasione da Giancarlo Bornigia..... C
 
http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/festeggiati-al-gilda-di-roma-i-2-milioni-di-visitatori-del-portale-eccolanotiziaquotidiana-it/
 
***
http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/superata-la-soglia-dei-2-milioni-di-visitatori-continua-inarrestabile-la-crescita-del-quotidiano-on-line/
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...