Passa ai contenuti principali

Balllottaggi.... La Ferrara di Bersani capitale della... Mama del Nord!


palazzo-degli-specchi-ferrara-250x180.jpg

*straordinario intervento dell'eretico architetto Viola sul declino di Ferrara che la casta  PD localista (leggi old media Fe. in questi giorni..  persino uno dei migliori- B. Roversi- curatore ARCI di Ferrara sotto le Stelle, grande evento pop inconfutabile, sia ben chiaro- ma quasi un oasi ormai!oltre allo stesso sindaco) si ostina a negare, nonostante i dati stessi de Il Sole 24 Ore... 

*Marco Cremonini- Neuchatel/Como

Estense com

Veniamo dopo Vibo Valenzia

 La lettura dei media dimostra come più nessuno voglia veramente fare chiarezza su cosa stà accadendo in città in tutti i campi. Tanto meno in quelle relative all’Industria Turistica Incoming, in città e al mare. Le statistiche, se sono favorevoli al Duca, o ai suoi feudatari, vengono sbandierate e prese per oro colato, se invece si azzardano a mettere in discussione la solita litania del “governo illuminato” (dai lampi della tempesta annunciata), vengono naturalmente messe in discussione, sottintendendo, che sono il frutto delle macchinazioni della “reazione”.

Voler fare trasparenza è quindi diventato rivoluzionario, come appare evidente dai commenti sempre anonimi ed ostili pregiudizialmente alla mie documentate opinioni.

Riporto alcune note a dimostrazione di quanto affermo.

Oggi un quotidiano locale terminava così un articolo sul tracollo di posizioni evidenziato dal Sole24Ore, con queste parole: “L’organizzatore del festival “Ferrara sotto le stelle” [manifestazione che non ha mai portato un solo Turista in città n.d.r.] e direttore della multisala Apollo, Bobo Roversi è scettico: <Queste rilevazioni si stanno facendo sempre meno credibili: il nuovo indice di creatività, del tutto aleatorio, ha sostituito quello del numero di cinema, che è oggettivo. E siamo sicuri che per richiamo turistico veniamo dopo Vibo Valenzia? >

Ovviamente la Risposta è si’, ma forse il signor arci-esperto non conosce ancora appieno la differenza tra Turismo ed Escursionismo. Prima di dire inesattezze (?) sul Turismo sarebbe bastato che si fosse informato sul web, dove sono presenti le statistiche su “L’attrattività turistica in provincia di Vibo Valenzia nel 2011″ redatto dalla Cam-Com e dall’Istituto Tagliacarne, già nel febbraio del 2012, mentre noi, per Ferrara, le stiamo ancora aspettando (fate pure senza fretta).

Ne riporto solo alcune righe: “Gli arrivi in provincia di Vibo sono stati lo 1,7 % in meno [da noi sono stati almeno del - 17,00%]. Il calo delle presenze turistiche sono state del 0,9% in meno, passando da 2.069.511 a 2.049.924″ [ cioè solo meno 19.587 nel 2011]

Di quanto son diminuite le Presenze Turistiche a Ferrara fino ad oggi, (non gli escursionisti che arrivano dal contado per ascoltare gli Arci-concerti, o quelli della Notte Rosa, sui Lidi) non oso nemmeno ipotizzarlo, anche se l’Assessore Regionale preoccupato, (meno male) ha parlato per “le città d’Arte dell’Emilia Romagna di....  C

http://www.estense.com/?p=261007

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...