Passa ai contenuti principali

Meteo Web... INGV: nuove tecnologie antisisma per tutti

Un imprenditore reggino ha inventato e brevettato un sistema di protezione anti-sismico per gli edifici  

   Potrebbe arrivare dall’idea di un noto imprenditore calabrese la soluzione per proteggersi dai terremoti. Antonino De Masi, che ha un’azienda metalmeccanica nell’area industriale di Gioia Tauro, ha inventato e brevettato la prima cellula di sicurezza al mondo per le civili abitazioni in grado di resistere a crolli parziali o totali di muri, travi, di solai e persino di interi palazzi. Si tratta di un sistema di protezione statico che è nato da alcune osservazioni e studi emerse nei recenti eventi sismici sia in Giappone che in Italia. Un sorta di guscio protettivo nel quale rifugiarsi in caso di sisma, quindi la creazione, con questa struttura, di un’area di sicurezza all’interno della propria abitazione, senza limitare l’uso degli spazi abitativi. La modularità della cellula in forme e dimensioni, per essere adattata a tutte le esigenze e spazi, è costituita da pareti in acciaio ricoperti in pannelli, una struttura di base in acciaio, con la predisposizione ad inserirci “arredi” come piastrelle, parquet o similari”, la parte superiore garantisce un’alta resistenza grazie ad un innovativo sistema di distribuzione e scarico pesi. Le dimensioni quindi sono variabili a seconda delle esigenze anche se vi è un modello standard che tutti possono auto montarsi in casa creando così un tunnel” tipo un contro corridoio, sprecando solo pochi cm di spessore e pochi di altezza. Oppure in uno spogliatoio o in altri ambienti della casa. Questa “invenzione” è una cellula di sicurezza non è una struttura antisismica , ed è un componente separato e distaccato dall’edificio stesso , non influendo quindi sulla “rigidezza e sulla staticità dello stesso , vista anche la sua leggerezza. La cellula garantisce la resistenza alla caduta di determinati pesi (dipende dai modelli) che nella versione base sono di 10 tonnellate in verticale (simulando il crollo completo di un determinato solaio in cemento armato) mentre in caso di edifici costruite con tecniche differenti, legno, metallo ecc., più leggeri , si può avere una maggiore superficie “protetta”, quindi si possono realizzare cellule di protezione per delle intere stanze, con garanzie di resistenza molto alte. Si tratta di un prodotto unico nel suo genere al mondo con potenzialità di mercato impressionanti. I test a cui sono stati sottoposti i primi prototipi in ferro e non in acciaio hanno dato risultati eccezionali visto che la “cellula di sicurezza” è riuscita a reggere all’urto violento di un peso di quasi dieci tonnellate senza deformarsi. L’imprenditore ha affermato che è stato costretto dagli eventi ad accelerare i tempi su un prodotto ed un progetto che doveva essere reso pubblico nei prossimi mesi a completamento di delicatissime fasi “tecnico legali” di protezione internazionale dell’invenzione. Ma la domanda che De Masi si è posto è la seguente: può la mia invenzione, il mio prodotto salvare in caso di sisma una dico una sola persona? La risposta è si; può la mia tecnologia ed il mio prodotto dare sicurezza alle persone che hanno paura di rientrare in casa? la risposta è si..... C

METEO WEB

http://www.meteoweb.eu/2012/07/un-imprenditore-reggino-ha-inventato-e-brevettato-un-sistema-di-protezione-anti-sismico-per-gli-edifici/142504/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...