Passa ai contenuti principali

High Foundation festival capitale dell'avanguardia: ecco il futurismo tecnoanarchico

love.jpg

 

 

 

*14 luglio parco urbano ORE 22- Ferrara per High Foundation festival- presentazione Futurismo Nuova Umanità di Roby Guerra (Armando editore) A CURA DI FILIPPO LANDINI

 

La provincia capitale dell’avanguardia nell’era del web o elettronica? High Foundation 2012, XII edizione (!), rassegna internazionale a cura di DJ Afghan ( una specie di Steve Reich, anche produttore) , SouLove records ecc., segnala Ferrara ai vertici dell’underground contemporaneo e tacitamente sovversivo nella miglior anti-tradizione delle avanguardie artistiche: storiche e pop e afroglobal…

Ferrara, nota ovviamente come capitale del Rinascimento, per la Metafisica di De Chirico, per Corrado Govoni, Bassani o Antonioni, fu già outsider soprendente per la video art negli ann 70/90 con il Maestro Farina del Palazzo dei Diamanti e alcune delle rassegne nternazionali della nascente all’epoca video art: Bill Viola, Nam June Paik e nomi simili; gli stessi Plessi, Cattani, Camerani, Toti (quest’ultimo celebre anche per una straordinaria video version opera dedicta a Majakowskij). Ora, oltre agli eredi estensi della Video Art- la rassegna The Scientist dal 2007 (a cura di Vitaliano Teti, Filippo Landini, Unife e Comune di Ferrara) e da diversi anni con cifra ancor più sperimentale e alternativa, High Foundation, dal 26 giugno e fino al 15 luglio prossimo, presso il Parco Urbano Bassani, terremoto o meno è ormai un’ onda elettronica autenticamente degli annidieci del 2000 e danzante: sound system non stop… musica electro, raggae, hip hop, funky, dance hall… estremi, con nomi straordinari anche in questa edizione, elettronica techno jungle calda e afrofuturistica.

Ad esempio il jamaicano Skarra Mucci, Bob Marley e Linton Kweesy Johnson ex novo che ha inaugurato l’edizione 12. E- serata dopo serata- esponenzialmente esaltante: oltre allo stesso DJ Afghan, i vari Markone e il Generale, T Robb – DJ 5L – Criss Dee, Sound Sea Hill e Chatterbox Sound (Sottotetto club di Bologna), Jakinta & Cico and More Fire Band, DJ Peedoo, DJ Lugi e Alien, Soullee B., Perdosound, Jaka, Raphael Emmanuel Nkereuwem (italo-nigeriano), Worraman (Bologna), Bedroom Boys (Ferrara), Marumba & Mighi D, Nunzio Streetchild – Zesta – PGR & TENA (Desolandia Express) KEBAB FLAVA (Breakers Crew), Lampadread (Salerno-Roma), Porno Funky, Pink Rabbits Kill, Manlio Calafrocampano, Disorder Tar.

Serate special infine per la Danza, persino … del Ventre con l’ipnotica Elena Mellai, letteratura e video.

Il noto scrittore Roberto Guerra (Ferrara) presenta infatti il 14 luglio, Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti (Armando editore, Roma) dedicato al nuovo futurismo contemporaneo e a certa stessa avanguardia ferrarese degli ultmi due decenni (gli stessi DJ Afghan, F. Landini, V. Teti, R. Roversi, G. Tuzet e molti altri (circa 50 protagonisti!; a cura del celebre stesso videomaker Filippo Landini, autore anche Xeba del book trailer omonimo, con musiche di Alfonso Santimone)per la prima volta presentato (libro e promo) Un bonus letterario e multimediale significativo, che riunisce per l’occasioni figure quasi cult dell’avanguardia ferrarese per un libro definito recentemente da Luigi Tallarico, (autore di volumi quali Il Secolo Futurista, Per una Ideologia del Futurismo… e due volumi proprio per la ferrarese di nicchia Belriguardo di R. Magnani- Boccioni-dal Meridione all’Europa (1993), Gli anni del consenso e del primato tra futurismo e metafisica (1997) .”: Tra i molti libri su Marinetti e il Futurismo, è questo uno dei più acuti e che fa luce sulle anticipazioni del mondo elettronico profetizzato da Marinetti e di cui noi siamo i beneficiari”

*by IL CANTO OSCURO di ALESSIO BRUGNOLI

http://ilcantooscuro.wordpress.com/2012/07/06/high-foundation-festival/

http://www.estense.com/?p=231402

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...