Passa ai contenuti principali

Fai Notizia/Radicali: Gli intrappolati. La spending review dimenticata

 *Nota di Asino Rosso-  ottima-ovvio- in linea di principio iniziativa umanitaria (ed anche a quanto pare di ottimizzaione delle risorse di stato...)- ma fortemente criticabile per certa lacuna quasi strutturale sulla questione globale e in contro-luce un perchè della dissoluzione quasi elettorale (quella culturale altra questione stessa per fortuna!) dei Radicali.
Certo buonismo neppure tacito- fa di queste iniziative legittimissime quasi un boomerang...  Marco Cremonini Neuchatel/Como)

Oggi fainotizia.it vuole informarti su un aspetto spesso ignorato dei Cie: a causa di una normache esiste ma non è applicata continuiamo a sprecare milioni di euro sullapelle di migliaia di immigrati.

Il 60% degli “ospiti” deiCentri di Identificazione ed Espulsione proviene dal carcere e sconta in praticauna pena supplementare che può arrivare fino a 18 mesi, perché l'identificazionedi un clandestino finito in carcere comincia solo alla fine della pena, quandoè trasferito in un CIE.

Per svuotare i CIEbasterebbe applicare una direttiva interministeriale rimasta lettera morta dal2007, a causa del conflitto tra la polizia penitenziaria e quella ordinariache ha garantito di fatto il mantenimento dei centri.

Sempre più inutili, costosie invivibili, i 13 CIE italiani sono spartiti principalmente fra tregrandi gruppi: Croce Rossa, L'Oasi di Siracusa, una grandecooperativa e Connecting People, un consorzio di cooperative di Trapani.A loro è destinata una spesa di 103 milioni di euro nel 2011, 174 nel 2012 e216 nel 2013.

gli INTRAPPOLATI

http://youtu.be/BdWCR5Twj-M

In tempi di spendingreview il Governo Monti potrebbe quindi facilmente evitare queste spese. Mapiuttosto che applicare la direttiva Amato-Mastella il Governo ha deciso diprivilegiare le ditte che hanno abbassato la retta quotidiana destinata aireclusi di questi centri portandola da una cifra media di 45 a 30 euro algiorno. Attraverso questa asta al ribasso, ad esempio, la cooperativa L'Oasi siè aggiudicata la gestione dei Cie di Bologna e di Modena per soli 28 euro algiorno a recluso.

Su questo tema Emma Bonino e i Radicali hanno presentato in un recente convegno al Senato, cui hanno partecipato anche ilMinistero dell'Interno Anna Maria Cancellieri e il Ministro dell'integrazioneAndrea Riccardi, una semplice proposta: l'applicazione della normativa cheesiste già dal 2007, ottenendo per ora la formazione di un gruppo di lavoroapposito convocato dal Ministero dell'Interno sulla riforma dei CIE.

Vi proponiamo l'inchiesta"Gli intrappolati - Il cortocircuito dell’identificazione tra CIE ecarcere", realizzata da Antonio Mangano per FaiNotizia.it con interviste aGiuliano Amato – ex Presidente del Consiglio, Marcella Lucidi –Avvocato, sottosegretario del Governo Prodi, Simona Moscarelli –Avvocato, OIM, Francesca De Masi – Responsabile sportello contro latratta CIE di Ponte Galeria e Jean Leonard Touadi – deputato PD.

 

 

Resta aggiornato con FaiNotizia.it
seguendoci su Facebooke Twitter



 
 

Per non ricevere altre email inviare un messaggio cancellami@collabora.radioradicale.it
inserendo nel testo del messaggio l'indirizzo email del quale si vuole richiedere la cancellazione

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...