Passa ai contenuti principali

Radio Radicale: Disastri preparati con cura *di Fabio Sapienza


 




Scarica la versione audio o video dell'inchiesta da iTunes
http://itunes.apple.com/it/podcast/radioradicale-fai-notizia/id501977362?l=en


Per alcuni le alluvioni del Sud sono il frutto dell’abusivismo. Al Nordtragiche fatalità. Il Paese in realtà è unito dalla devastazione, come dimostrail parallelo Genova - Messina (espansione edilizia oltre ogni limite sullastriscia sottile delle colline) o la Pedemontana veneta da costruire, grazie adun decreto d’emergenza (per il traffico) della Protezione civile, in unterritorio ad alto pericolo d'inondazioni.
La verità è che l'89% dei comuni italiani è a rischio idrogeologico. Oltre 6milioni di persone vivono in situazione di pericolo.
Il piano triennale delle opere pubbliche previsto da Berlusconi consisteva inappena 2,62 miliardi di euro per il territorio, la previsione e la prevenzione.Di fronte ai morti di Giampilieri, l'allora commissario Bertolaso ammise:servono 25 miliardi di euro per tutta Italia. Per il Ministero dell’Ambienteora sono invece 40. Sembrano cifre al di sopra delle possibilità di un paese incrisi. Ma quanto ci costano le emergenze? E, in generale, quanto ha speso laProtezione Civile nell’era dei grandi eventi e della “shock economy”, quando sipagavano anche i congressi eucaristici e i pellegrinaggi a Loreto?

Nella nuova audioinchiesta di FaiNotizia.it realizzata da Antonello Mangano, leinterviste a Elisabetta Zamparutti (deputata del Partito Radicale), GaetanoSciacca (ingegnere capo del Genio Civile di Messina), Gino Sturniolo (attivistaRete No Ponte), Manuele Bonaccorsi (giornalista, autore del libro “PotereAssoluto”).

Immagine in linea 1
http://www.fainotizia.it/inchiesta/19-03-2012/il-dissesto-idrogeologico-di-tutta-la-penisola



LA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
I Radicali, da decenni, parlano di "geologo di quartiere": tutta lasituazione idrologica italiana è minacciata anche perché non ci sono abbastanzageologi nella pubblica amministrazione. Quest'assenza ha un costo sociale edeconomico pesantissimo. Consumo di suolo, dissesto idrogeologico, "geologodi quartiere": le iniziative istituzionali dei Radicali in questa legislatura.Leggi anche la proposta di legge a prima firma Elisabetta Zamparuttipresentata oggi alla Camera dei Deputati.

Resta aggiornato conFaiNotizia.it
seguendoci su Facebooke Twitter



 



Per non ricevere altre email inviare un messaggio cancellami@collabora.radioradicale.it
inserendo nel testo del messaggio l'indirizzo email del quale si vuole richiedere la cancellazione

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...