Passa ai contenuti principali

La città sotto ipnosi PD? Ferrara....

ESTENSE COM

Sale ancora il gradimento di Tagliani (!!! ndrAsinoRosso)

Per Monitor Città è il 23° più amato. Cresce di 3 punti in sei mesi

 

Cresce il gradimento di Tiziano Tagliani. Secondo l’indagine semestrale di Monitorcittà, dell’istituto di ricerca Datamonitor, sull’apprezzamento dei sindaci in Italia, il primo cittadino di Ferrara, quota Pd, sale dal 45° al 23° posto. Rispetto al primo semestre del 2011, dove Tagliani ragranellava 55 punti (vai all’articolo), i secondi sei mesi dell’anno scorso lo vedono conquistarne 58, crescendo di tre punti in graduatoria.... C

 

FERRARA E LA SINDROME DI STOCCOLMA (da Ferrara supereva, 2010)  di R.Guerra

 

Di tanto in tanto, recentemente, sociologi e politologi hanno arricchito il loro vocabolario. generalmente banaluccio, con l’espressione Sindrome di Stoccolma che delinea fenomeni clinici, psicologici e psichiatrici, relativi alle vittime che, unica strategia di sopravvievnza mentale, s’identificano con il persecutore o tiranno… Molte sfumature ovvio, il concetto deriva persino da certa psicologia della guerra riscontrata appunto nella seconda guerra mondiale (Bruno Bettelheim o lo stesso Franco Fornari): ufficialmente il termine deriva da un particolare caso di cronaca criminale svedese negli anni settanta del secolo scorso.

L’espressione può (ed è ) usata in scenari molto ampi, alcuni anche sorprendenti: si parla spesso (e spesso a vanvera) nella culturina politologa italiana di deriva dell’informazione, della democrazia, della cultura, della poesia, della morale, magari a causa di Internet o di qualche Big Brother televisivo in carne ed ossa… e così via.
Forse, qualche sguardo psicosociale meriterebbero invece alcune anomalie nazionali, a livello politico-culturale, in quanto periferiche, decentrate, poco visibili ai Caldei sociali italiani, incapaci di captare il Reale in Divenire, magari da eventi microscopici, eppure, a volte significativi, veri e propri campioni scientifici in vitro degli eventi macroscopici…. (da Freud a certa psicopolitica)
Ferrara, in Emilia-Romagna, è convenzionalmente nota come Città d’Arte, delle Biciclette, della Spal, dell’Ariosto o Bassani: va da sé, e lo comunichiamo in senso fenomenologico e non ideologico, proprio in riferimento alla Sindrome di Stoccolma (andazzo, peraltro denunciato anche a livello cittadino da alcuni politologi non allineati), Ferrara ha un altro primato forse ineguagliato nella storia…del comunismo e della staticità politico-culturale…
Praticamente è l’ultima cittadella comunista più longeva (dal 1945…), ha persino quasi uguagliato Moska! Naturalmente quel che sorprende e merita microanalisi psicosociali non è tanto certa costante comunista politico-elettorale, almeno fino all’era Berlinguer: quando anche Ferrara era quasi un fiore all’occhiello delle regioni rosse, ben pilotate e amministrate dall’ex PCI. Quel che sconcerta è proprio Ferrara, oggi, come metafora quasi laboratorio della crisi della sinistra post PCI, culminata con i tristi primati odierni di una casta nepotistica quasi sfacciatamente alla luce del Sole.
Ex sinistra del PCI, ridotta assimilata mangiata – come con i celebri baccelli dell’Invasione degli Ultracorpi, dalla Nuova DC virtuale (ma empiricissima…) del nostro tempo che appunto da Roma a Ferrara si è letteralmente mangiata i..comunisti, fino alla fumata bianchissima del..ferrarese ben noto Dario Franceschini leaderuccio del postPCI.., oggi PD, a Ferrara ribattezzato Partito Democristiano!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...