Passa ai contenuti principali

Il Giornale: Storace conto Moavero, nuovo Starace del Governo Monti....


Moavero: "Sono antifascista" Via la scrivania di Mussolini Il ministro: motivi di spazio

E' giallo sulla scrivania che, per molti, sarebbe appartenuta al Duce. Il ministro agli Affari europei l'ha fatta togliere per motivi di spazio e ha negato di sapere che fosse di Mussolini. Storace attacca: "Non fa onore allo Stato"

......

Il ministro nega tutto

"Sono antifascista", avrebbe specificato Moavero. E così, lo strumento di lavoro è stato cambiato. Ma, da Palazzo Chigi, fanno sapere che il ministro non sapeva nulla dell'appartenenza della scrivania e che ha richiesto una scrivania più piccola anche per fare spazio a suoi collaboratori. Insomma, solo motivi di spazio e non di ideologia. Almeno così pare.

L'attacco di Storace

Ma la tesi di Moavero non ha convinto Francesco Storace che ha attaccato il ministro: "Confesso che non conoscevo Enzo Moavero Milanesi. E credo che ancora oggi molti italiani fatichino a capire che si tratta del ministro tecnico agli affari europei del governo di Mario Monti. Vorrei poter scrivere che è un ministro intelligente, ma non credo di poterlo fare con sicurezza, per non essere accusato di disprezzare la verità".

"Monti si disfi di Moavero"

Il segretario nazionale de La Destra sul suo blog poi aggiunge: "Costui ha pensato di passare alla storia ordinando di cambiare la scrivania ministeriale perché quella che ha trovato - si dice - sarebbe appartenuta a Benito Mussolini... Ecco, vorrei poter dire che gente così non fa onore allo Stato che ha giurato di servire. E farebbe bene il presidente Monti a disfarsi di un personaggio di tal fatta. Sa, il ministro ignoto ai più, quanti palazzi dell’era fascista sono abitati dai ministri del suo governo? Sa, il ministro che ha deciso di passare alla storia come il più infantile che si sia mai sentito in circolazione, quante strade, porti, dighe portano come data di nascita la stessa della scrivania che egli vorrebbe mandare al macero? Sa, il ministro che ignora che cosa vuol dire il rispetto per la storia della Nazione - che quest’anno ha celebrato 150 anni di unità e non 130... - con quante leggi del fascismo ha convissuto la repubblica antifascista? Qualcuno gli ha mai mostrato le tavole della riforma Gentile in materia scolastica? La legislazione urbanistica? Il codice dei beni culturali di Bottai? Ha mai passeggiato lungo le strade del quartiere Eur? Se trasloca lì, che fa, butta giù i palazzi?".
http://www.ilgiornale.it/interni/moavero_sono_antifascistavia_scrivania_mussoliniil_ministro_motivi_spazio/duce-polemica-scrivania-francesco_storace-enzo_moavero-benito_mussolini/01-12-2011/articolo-id=559958-page=0-comments=1
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...