Passa ai contenuti principali

Zuni Art Ferrara Rassegna cinema Profondo Nord

martedì alle 21.30 - 30 novembre alle ore 0.30

Luogo
Circolo Arci Zuni
via Ragno 15
Ferrara

Creato da

Maggiori informazioni
Avete visto DRIVE? Non lo avete visto (comprensibile, è stato in programmazione per pochissimo tempo) ma avete sentito dire che il regista è un genio?

Nicolas Winding Refn in precedenza aveva già diretto un capolavoro surreale, anarchico, violentemente poetico. Imperdibile. BRONSON, uno dei film più apprezzati di sempre dal pubblico del Cineforum.

E noi ve lo riproponiamo ora che il regista è acclamato dalla critica mondiale! ...
L'appuntamento è martedì 29 Novembre alle ore 21:30 presso il Circolo ARCI ZUNI. Sarà la prima proiezione della rassegna PROFONDO NORD!!!

IL TRAILER
http://www.youtube.com/watch?v=KKC-FKGMeCY

LA TRAMA
La vera storia di Michael Gordon Peterson, che col nome d'arte di Charles Bronson è riuscito a farsi ricordare come il peggior detenuto ad aver mai soggiornato nelle carceri inglesi, senza aver mai ucciso nessuno.

LA CRITICA
"Riuscire a catalogare un autore come Nicholas Winding Refn è impresa ardua. Il regista danese è infatti una vera e propria scheggia impazzita" Everyeye.it

"Un film che rappresenta il risultato dell'incontro-scontro tra due personalità agli antipodi, quelle di Refn e Hardy: un astemio e un ex alcolizzato, un regista visionario e stilisticamente anarchico contrapposto ad un attore eclettico alla ricerca del ruolo che fungesse da trampolino per la sua carriera. La sua interpretazione è memorabile, la sua presenza scenica impressionante, la sua sfida con se stesso e con un personaggio tra i più difficili da incarnare è stata superata a pieni voti." Movieplayer.it

"Con il cinema danese che il pubblico ha imparato a conoscere negli anni, quello dei von Trier, delle Bier e dei Vinterberg, Refn non ha nulla a che vedere. Definito da qualcuno il “regista anti-Dogma”, l’autore della trilogia Pusher presenta in tutti i suoi film uno stile personale, originale e riconoscibile: dominato da una vena di follia che in Bronson diventa Leitmotiv stilistico." Cineblog.it





Ecco il calendario delle prossime proiezioni della rassegna PROFONDO NORD, dedicata al cinema nordico contemporaneo...


Martedì 6 Dicembre

TROLL HUNTER di André Øvredal (Norvegia, 2010)

In Norvegia un gruppo di studenti universitari, telecamera alla mano, decide di rintracciare ed intervistare Hans, un bracconiere che pare dia la caccia agli orsi. Chiamatelo Mockumentary, chiamatelo Monster Movie, chiamatelo Blockbuster Nordico...quel che è certo è che TROLL HUNTER vi divertirà tantissimo e lo farà nella maniera meno scontata possibile!



IL TRAILER:
http://www.youtube.com/watch?v=TLEo7H9tqSM





Martedì 13 Dicembre

VALHALLA RISING di Nicolas Winding Refn (Danimarca, Gran Bretagna, 2009)

Un gruppo di vichinghi tiene intrappolato un uomo muto, guercio e dalle impressionanti capacità di combattimento. Il guerriero però si libera uccidendo i suoi aguzzini e risparmiando solo un bambino. Altro film di Refn precedente a DRIVE, altro capolavoro, altra opera unica e indimenticabile. Un delirio visivo cupo, sanguinario, glaciale come l'essenza stessa del cinema del PROFONDO NORD.



IL TRAILER:
http://www.youtube.com/watch?v=PlcfUzxxBDw





Martedì 20 Dicembre

FILM A SORPRESA! BUON NATALE CATTIVO A TUTTI!!!

Il film di chiusura è tradizionalmente il nostro regalo di Natale. Un regalo cattivissimo, divertentissimo e nordico fino al midollo!!!
Visualizza altro

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...