Passa ai contenuti principali

Pd Bersani a Pontelagoburka Tagliani primo Iman di Ferrara?

La Moschea prima degli Asili!

 

* da Estense Com

 

Massimiliano Guerzoni, responsabile della associazione Salviamo La Famiglia Italiana ed uno dei personaggi rivelatisi più attivi nel tentativo di salvataggio di due sezioni dell’asilo ‘Benzi’ di San Martino (leggi), una delle vicende legate al mondo della scuola, in merito alla vicenda allarga lo spettro di azione all’interesse che da diverso tempo sta crescendo attorno alla struttura di via Traversagno, ritenuta la location più ideonea dove far sorgere il prossimo Centro di Cultura Islamica, che non ha mancato di suscitare reazinoi contrastanti in città.
La sua personale conclusione è pittosto amara.

Guerzoni parte riassumendo la situazione relativa alla struttura dedicata all’infanzia di San Martino: “Egregio Direttore le scrivo questa lettera perché è con grande rammarico che apprendiamo quotidianamente dalla carta stampata locale solo notizie poco confortanti per quanto riguarda la situazione delle scuole dell’infanzia sia per quanto riguarda i bambini e per quanto riguarda i dipendenti. Notiamo quanto sia stata presa in considerazione la situazione dei dipendenti delle mense anche da parte dei sindacati – e ci fa molto piacere se per loro si potrà risolvere tutto per il meglio – ma purtroppo non è stata presa con lo stesso interesse la situazione dei posti a disposizione dei nostri figli all’interno degli asili, probabilmente perché gli stessi sindacati non potendo tesserare i nostri figli non hanno tutto questo interesse per far sì che sezioni di asili non vengano chiuse; come associazione siamo anche molto dispiaciuti di essere stati tagliati completamente fuori da tutti gli incontri che si sono tenuti per discutere dei problemi dei nostri asili, evidentemente per l’amministrazione locale le oltre 500 firme raccolte e le oltre 300 famiglie coinvolte “delle quali fanno parte famiglie che non hanno potuto avere un posto per il proprio  figlio all’interno dell’asilo, famiglie che ancora figli non ne hanno e famiglie di anziani che sperano che i propri nipoti abbiano questo benedetto posto” non hanno valore.

Poi, il passaggio successivo. L’accostamento con la realtà di via Traversagno: “Apprendiamo anche  con un ulteriore forte rammarico che il comune di Ferrara si sta impegnando a risolvere il problema dei posti auto per quanto riguarda la moschea in costruzione in via Traversagno proponendo anche l’esproprio di terreni per la risoluzione dei loro problemi, contrapponendosi ai bisogni di tutte quelle famiglie che la moschea li non la volevano e a spendere soldi che magari, impegnati per gli asili avrebbero risolto in parte il problema dei posti disponibili. “Magari“ tra 10 anni potremmo mandare i nostri figli nelle moschee e chiudere definitivamente tutti gli asili, così eviteremo anche il problema di affiggere il crocefisso al muro”.
http://www.estense.com/asili-o-moschea-quali-le-priorita-078898.html#comment-34040
 


 

Bersani a Ferrara sbaglia sede?
 
* da Estense Com
 
Il primo appuntamento di spicco per la Ferrara politica del dopo Ferragosto. Oggi sarà il momento di Pieluigi Bersani, sabato 4 settembre quello di Dario Franceschini, mentre domenica 5 settembre come noto a Mirabello è atteso Gianfraco Fini.
L’appuntamento con l’attuale segretario Pd è per le ore 18 a Ponte d’Ambiente, la festa Pd di Pontelagoscuro. L’intervento di Bersani, che si preannuncia interessante alla luce della delicata fase politica che sta vivendo il paese, leggi ipotesi elezioni anticipate, sarà preceduto dal saluto del presidente provinciale Paolo Calvano. Preannunciata anche la presenza del Segretario regionale Stefano Bonaccini.
Da programma, Bersani prima di impugnare il microfono farà il giro degli stand della Festa per ringraziare tuti i volontari che rendono possibile la realizzazione della kermesse. 
Quella del Segretario nazionale sarà un toccata e fuga, in quanto alle 21 la sua presenza è segnalata alla Festa di Reggio Emilia.

 
http://www.estense.com/pontelagoscuro-scocca-lora-di-pierluigi-bersani-079089.html
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...