Passa ai contenuti principali

Inter Magazine Ricordo di Armando Picchi capitano de La Grande Inter di Helenio Herrera

da Inter Magazine

 

 

 

Inter Magazine del 04-06-2010 ,
Trentanove anni fa, il 27 maggio 1971, si spegneva a Livorno Armando Picchi, capitano de 'La Grande Inter'.
A distanza di quasi quarant'anni dalla sua scomparsa, il suo mito e la sua memoria rimangono scolpiti nella storia nerazzurra .

Giovedi 27 maggio 2010, presso il palazzo della provincia a Livorno, è stato presentato il volume di Valberto Miliani "Armando Picchi: uomo e campione", omaggio speciale dedicato interamente al Capitano de 'La Grande Inter'di Helenio Herrera.

Un Campione che non smetterà mai di vivere nel cuore di tutti i tifosi nerazzurri, di tutte le ere e generazioni, passate, presenti e future.

 


1) Libri: "Armando Picchi": Uomo e Campione
2) Serie A '10-'11: Cesena e Lecce, riecco l'Inter
3) Premi: Eto'o candidato al 'Golden Foot'
4) Scuole Calcio Estive: la corsa all'iscrizione

5) La nuova Maglia Away 2010-11 su store.inter.it

 

1) Libri: "Armando Picchi": Uomo e Campione
Giovedi 27 maggio 2010, presso il palazzo della provincia di Livorno, è stato presentato il volume di Valberto Miliani "Armando Picchi, uomo e campione" edizioni Erasmo, dedicato alla memoria di Armando Picchi, il Capitano della "Grande Inter".


Presenti all'evento che cadeva nel giorno del trentanovesimo anniversario della scomparsa del capitano della grande Inter, oltre all'autore Miliani, ex capo Ufficio Stampa di F.C. Internazionale ed ex direttore della rivista ufficiale nerazzurra Inter Football Club, il presidente della Provincia, professor Giorgio Kutufà, il vice presidente Fausto Bonsignori, l'assessore allo sport Claudio Ritorni, Igor protti, Cristiano, Lucarelli, l'ex nerazzurro Costanzo Balleri, la moglie di Picchi, Francesca, i figli Gianmarco e Leo e il fratello Mario. Moderatrice dell'incontro la giornalista de "Il Ti rreno", Maria Antonietta Schiavina.

TOP

 


2) Serie A '10-'11: Cesena e Lecce, riecco l'Inter
Con la promozione diretta nel massimo campionato italiano di Lecce e Cesena, prende forma la Serie A Tim 2010-2011 che vedrà l'Inter difendere lo scudetto, conquistato a Siena il 16 maggio 2010.


I nerazzurri saranno impegnati contro: Bari; Bologna; Cagliari; Catania; Cesena; Chievo Verona; Fiorentina; Genoa; Juventus; Lazio; Lecce; Milan; Napoli; Palermo; Parma; Roma; Sampdoria; Udinese. Manca, dunque, un solo tassello per completare il quadro delle squadre partecipanti al prossimo campionato.


Il posto se lo giocheranno Brescia, Cittadella, Sassuolo e Torino durante i playoff della Serie B Tim 2009-2010 in programma dal 2 al 13 giugno 2010.

 

Aspettando la terza squadra neo-promossa (eventuali sfide inedite con Cittadella e Sassuolo), l'Inter sa già che ritornerà dopo 20 anni a disputare una partita di Serie A in casa del Cesen a (ultima il 19 dicembre 1990: vittoria per 5-1).


Molto più recente l'ultima volta a "Via del Mare" di Lecce, il 7 febbraio 2009 (successo per 3-0). Per la storia, in gare di campionato o Coppa Italia, sono 24 i precedenti nerazzurri contro la formazione romagnola e 30 contro la formazione salentina.


Infine, un particolare per quanto riguarda lo stadio "Dino Manuzzi" di Cesena.

 

L'Inter in casa dei romagnoli ha disputato l'ultimo incontro ufficiale il 23 settembre 1998 per il ritorno dei sedicesimi di Coppa Italia (0-0), ma vi è tornata il 25 febbraio 2007 per affrontare il Catania (che aveva il campo squalificato e si giocò senza pubblico): 5-2 il risultato per i nerazzurri.

TOP

 


3) Premi: Eto'o candidato al 'Golden Foot'
L'attaccante nerazzurro Samuel Eto'o è stato scelto nella rosa dei dieci candidati a ricevere il prestigioso premio "Golden Foot", riconoscimento alla carriera per giocatori di almeno 29 anni di età, che si sono distinti non solo per i risultati sportivi, ma anche per la loro personalità, fama e apprezzamento del pubblico e della stampa specializzata. La particolarità di questo premio è che il vincitore lascia uno stampo permanente delle sue impronte sulla "Champions Promenade", una sorta di "Walk of Fame" del calcio internazionale, sul lungomare del Principato di Monaco. Pertanto, un giocatore di calcio può vincere il premio Golden Foot una sola volta. La cerimonia di premiazione si terrà a Montecarlo lunedì 11 ottobre 2010. Nell'albo d'oro del prestigioso trofeo figurano quattro grandi interi sti: Roberto Baggio (2003), Giacinto Facchetti (2006), Luis Suarez (2008) e Karl-Heinz Rummenigge (2009). Il vincitore verrà scelto in una rosa di dieci candidati, dai tifosi di ogni parte del mondo che potranno esprimere la loro preferenza attraverso il sito ufficiale della manifestazione
www.goldenfoot.com

TOP

 


4) Scuole Calcio Estive: la corsa all'iscrizione
Siamo già più di 1500. Siamo, perché i ragazzi che partecipano alle Scuole Calcio Estive di F.C. Internazionale entrano a far parte della grande famiglia nerazzurra per vivere emozioni che segnano la loro formazione, educativa e non solo sportiva. La corsa all'iscrizione è partita e già si contano alcune settimane e alcune località con il tutto esaurito: la prima e la seconda settimana a Peschiera del Garda, la terza settimana a Forte dei Marmi, la seconda settimana ad Albarella. Per tutte le altre opportunità, compresi i city camp a Milano, si contano i posti ancora disponibili. Molto richiesta la novità per l'estate 2010, ovvero Vigo di Fassa con il "Dolasilla Park Hotel", la prima Scuola Calcio Estiva Inter ad aprire (dal 20 al 26 giugno), ovviamente con gli istruttori e il personale specializzato del Settore Gi ovanile nerazzurro, firma di garanzia per tutte le famiglia e sotto tutti i vista, dalla sicurezza al divertimento intelligente.



Le Scuole Calcio Estive di F.C. Internazionale aspettano anche voi: partecipa alla corsa per l'iscrizione!
TOP

 


5) La nuova Maglia Away 2010-11 su store.inter.it
Ha debuttato durante la premiazione del 18° scudetto, il secondo trofeo della magica tripletta nerazzurra. Ed è stata subito un grande successo. La nuova Maglia Away 2010-11 è davvero splendida ed è ora nuovamente disponibile su store.inter.it, il negozio ufficiale online interista. La nuova casacca Nike da trasferta per la prossima stagione calcistica è bianca e riporta un simbolo che appartiene alla tradizione della società nerazzurra: un grande biscione posizionato sul fianco sinistro, con la testa ben visibile sulla manica. L’elemento è stato reinterpretato con una grafica moderna ed è destinato a diventare l’inconfondibile marchio della squadra campione di tutto. La maglia away & egrave; in tessuto Nike Dri-Fit ancora più leggero e traspirante, realizzato in poliestere riciclato per un basso impatto ambientale. Come sempre, è possibile personalizzare la maglia con il proprio giocatore preferito o con nome e numero a scelta. Fai subito il tuo ordine su store.inter.it e scopri tutte le altre proposte del sito, come ad esempio i prodotti celebrativi Champions League. Il tuo shopping nerazzurro sta per cominciare!


 

 


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...