Passa ai contenuti principali

Moschee a Ferrara? No Grazie

Oriana Fallaci.jpgNon sono totalmente contraria alla convivenza di razze e culture diverse, ma trovo inaccettabile rinunciare alla mia identità,tantomeno in casa mia. Prima di accettare richieste di riconoscimenti di diritti e di spazi per gli stranieri,vorrei vedere applicato lo stesso tipo di riconoscimento (libertà di culto,di espressione,parità di diritti ecc) nei loro Paesi.Non è "L' Eurabia" (definita da Oriana Fallaci) che voglio per i miei figli,ma un Paese sano che conservi la sua identità culturale e le sue tradizioni. Ci stiamo spersonalizzando a poco a poco ,senza rendercene conto, modificando le nostre leggi a loro vantaggio a seconda delle loro esigenze.Per circa vent'anni,proprio Oriana Fallaci,grande giornalista e scrittrice ,ci aveva avvisati di stare in guardia poichè il mondo arabo non mira solo alla conquista del nostro territorio ma alle nostre anime,alla scomparsa della nostra civiltà e della nostra libertà. All'annientamento  del nostro modo di vivere e di morire,del nostro modo di pregare o non pregare,del nostro modo di mangiare,  bere,  vestirci e divertirci...Che senso ha rispettare chi non rispetta noi? Che senso ha difendere la loro cultura  o presunta cultura quando loro disprezzano la nostra?A proposito di cultura: dietro alla nostra civiltà c'è Omero, Socrate,Platone, Aristotele,cè l'antica Grecia,Roma,il Rinascimento,Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, la musica di Bach,Mozart,Rossini, Donizetti,Verdi ecc,vi è anche la nostra grande scienza. Dall'altra parte come la mettiamo con la faccenda dell'orribile chador ,con la poligamia, e col principio che le donne  debbano contare meno dei cammelli,che non debbano andare a scuola,non debbano andare dal dottore,non debbano farsi fotografare eccetera? Come la mettiamo col veto degli alcolici e la pena di morte per chi li beve?. Al mondo c'è posto per tutti .A casa propria tutti fanno quel che gli pare. Ma, a casa propria però. Gia' da tempo, per esempio, nel nostro Ospedale S. Anna, sotto alle indicazioni in italiano (sia nei corridoi che nei reparti), compaiono le scritte in arabo anzichè in inglese come sarebbe più logico.Già questo avrebbe dovuto farci riflettere....Qualcuno afferma che i nostri amministratori hanno un'ideologia volta a lucrare voti: Farneticazioni, poichè è un'ideologia a perdere voti !



I residenti di via Traversagno, a Mizzana, meritano rispetto poichè la moschea,per quanto si voglia cercare di nasconderlo,crea problemi e non sto ad elencarli poichè ormai sono stati detti e ridetti mille e più volte.

                                                
                                                        Laura  Rossi

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...