giovedì 13 maggio 2010

Caso Lombardo in Sicilia da Onorevole Lo Giudice

logo Ars 1.gif 

Palermo, mercoledì 12 maggio 2010

 

 

La notizia di una presunta richiesta

di arresto per il Governatore Lombardo

Lo Giudice: « Occorre prudenza.

Da certa politica reazioni ritorsive»

 

PALERMO – Il Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Giuseppe L0 Giudice, commenta la notizia di una presunta richiesta di arresto del Presidente della Regione Raffaele Lombardo:

 

«La notizia della presunta richiesta di arresto del Governatore Lombardo è un classico esempio dell’utilizzo a fini chiaramente politici di vicende giudiziarie. Basta leggere le reazioni di chi, avendo come parametro di giudizio, non dei fatti, ma la ricostruzione di un giornale – peraltro notoriamente vicino alla sinistra – chiede al Presidente di dimettersi.

Un prosaico calcolo politico e reazioni ritorsive sembra si siano sostituiti al senso di responsabilità, alla prudenza e al rispetto delle istituzioni.

 

Non sfuggirà a nessuno l’inaudita pressione, psicologica e ambientale, che viene esercitata nei confronti dei magistrati che, legittimamente, svolgono delle indagini, e sul fronte opposto nei confronti di chi è chiamato a governare la Regione e si vede sottoposto ad una lenta delegittimazione.

 

Chi, tra le forze politiche, invoca l’intervento della Procura perché chiarisca le ricostruzioni di un giornale – ricostruzioni non verificabili perché ignote le fonti - vuole solo generare caos. E’ inquietante come un articolo di giornale – il cui con tenuto è stato peraltro smentito dalla Procura - possa destabilizzare le istituzioni.

Di fronte ad indagini preliminari, per Lombardo come per chiunque altro, vale la presunzione di innocenza. Diversamente si vuole solo ingenerare un clima di sfiducia, sospetti e allusioni funzionali certamente alla definizione di nuovi equilibri politici»

 

 

Assemblea Regionale Siciliana

Gruppo parlamentare dell’Udc

On. Giuseppe Lo Giudice

http://www.polisblog.it/post/4641/il-caso-lombardo-la-crisi-della-giunta-siciliana-sbarca-a-ballaro


Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare