Passa ai contenuti principali

Dinanimismo La poesia dal Post 2012 (1) di Zairo Ferrante

FERRANTE COVER EBOOK.jpg

DINANIMISMO: LA POESIA DIRETTAMENTE

DAL FUTURO POST-2012


Confessione


di   Zairo Ferrante (Parte Prima)

Dopo l'ufficializzazione neofuturista, dopo l'inaspettato consenso riscosso dal DinAnimismo e  tenendo conto sia della situazione politica mondiale che si sta delineando all'orizzonte sia delle recenti storie o credenze sul 2012, J.Titor e la possibile fine del mondo; ho deciso di raccontare, a tutti coloro che vogliono sapere, una storia.

Ecco che vi chiedo solo di ascoltare:

Tutto ebbe inizio il 13 settembre 2001, a quel tempo vivevo ancora ad Aquara (paese in provincia di Salerno) e frequentavo assiduamente la piccola biblioteca comunale, che oltre ad avere un discreto numero di libri rappresentava anche un luogo di ritrovo per la mia generazione.

Di solito ci ritrovavamo lì per parlare o giocare ai classici giochi da tavolo che ognuno di noi aveva donato alla comunità!

Ebbene, proprio quella sera ero rimasto solo e non sapendo come ammazzare il tristo tempo di fine  estate mi recai verso lo stabile comunale fumando la mia solita sigaretta “di compagnia”.

Rimasi stranito nel trovare la porta della biblioteca spalancata.

Poi pensando che qualche mio solitario compagno avesse avuto la mia stessa idea vi entrai senza più pensarci!

Ma presto mi dovetti ricredere, come al solito i miei pensieri erano andati nella direzione sbagliata, qualcuno stava trafugando dei libri dagli scaffali e nonostante quel qualcuno mi avesse ben notato,  continuò a gettare velocemente i libri in un grosso sacco di canapa non curandosi della mia presenza.

Poi si voltò, sorrise e mi disse: “Piacere Mariern”.

Capite il mio stupore nel vedere un uomo sconosciuto che con immensa disinvoltura mi rubava i libri da sotto al naso e come se non bastasse con altrettanta disinvoltura si presentava anche!

Infatti restai per un attimo senza parlare, poi velocemente mi avvicinai e con un piede lo scaraventai a terra (La mia azione venne anche facilitata dal suo perdere l'equilibrio visto che, per prendere i libri dal ripiano più basso, stava flesso sulle gambe) e lui dopo essersi adagiato e ben sistemato sul pavimento alzò lo sguardo e sorridendo mi disse: “un minuto, chiudo il sacco e ti spiego tutto, non è come sembra!”.

Era un uomo sui trent'anni, di statura media, capelli neri e molto scuro di carnagione, la prima cosa che notai furono i suoi baffi neri molto simili a quelli del cantante dei Queen, poi subito dopo a distogliere la mia attenzione da i suoi baffi e dal suo giaccone simil-militare furono i suoi occhi lucidi, carichi di lacrime che riflettevano il giallo della sclera quasi coprendo il nocciola dell'iride.

Mi persi letteralmente nel suo sguardo, tanto che lui ebbe tutto il tempo per rialzarsi, per chiudere il sacco e per avvicinarsi a me e mettendo la sua mano sotto il mio braccio mi disse: “Mariern il mio nome è Mariern soldato 271812, vengo dall'anno 2036 insieme al soldato Jo' Titor, il mio compito è quello di riportare nel futuro la testimonianze della civiltà dei nostri padri andata perduta in seguito al primo conflitto post-nucleare iniziato il 14 aprile 2012 e terminato il 21 aprile dello stesso anno.”  

Credetemi a quel punto davvero non sapevo più  cosa dire, mi sembrava di vivere in un sogno ed allora con voce bassa, quasi più della sua, gli dissi: “puoi spiegarti meglio” e lui,sorridendo, a me: “Certo, tutto è iniziato nel 2009 quando in seguito al riarmo della Russia  volto ad ostacolare lo scudo Americano tutto il mondo è impazzito, tutti gli stati compreso quelli fino ad allora neutrali hanno iniziato una folle corsa al riarmo, in tre anni l'intero pianeta è diventato una polveriera pronta ad esplodere e la catastrofe è scoppiata proprio il 14 aprile del 2012 quando è stata usata l'arma più distruttiva che l'uomo avesse mai potuto creare, le sue onde elettromagnetiche hanno in un attimo azzerato millenni di sviluppo,  riducendo l'intera umanità alla stregua dei suoi primitivi antenati. Il 21 aprile dello stesso anno i capi del mondo dopo un congresso tenutosi nell'ormai inesistente New York, rendendosi conto della grave situazione a cui si era giunti, dichiararono la fine della guerra  ed inaugurarono il cosiddetto “millennio della pace”.

Però  ormai tutto era stato perso, l'unico conforto della civiltà  era il ricordo dei sopravvissuti ecco che dopo 24 anni di ricostruzioni io e Jo' siamo stati mandati qui per riportare le testimonianze dello sviluppo della civiltà dei nostri padri. A me sono toccati i libri, a lui i vecchi pc.

Non avevo capito nulla, ma le sue parole mi avevano quasi ipnotizzato ed il mio stato “catatonico” fu interrotto solo dal suo sussurrarmi all'orecchio: “E' tutto più chiaro adesso? Ad ogni modo spero  di rincontrarti per spiegarti meglio, scusami ma devo”.

Avvertii un forte colpo al viso ed ebbi la sensazione di una luce al neon che si spegnesse, mi risvegliai dopo cinque minuti con il volto pieno di sangue ed il mio naso ulteriormente rotto.  Avevo un grande mal di testa e nella mia mente esisteva una parola nuova sussurrata dalla voce di quello sconosciuto quasi come se l'avesse ripetuta più volte mentre ero a terra senza conoscenza, la parola era “DinAnimismo” e dopo qualche ora ad essa seguì la nuova idea di un movimento Poetico che riscoprisse ed esaltasse la poesia quale sostegno per l'uomo nuovo del futuro prossimo...

...Il resto probabilmente ve lo racconterò più avanti!!! 


ZF 

http://zairoferrante.scrittore.myblog.it

video http://www.youtube.com/watch?v=6MgmFszes20 2012 ....

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...