Passa ai contenuti principali

PPF IL REGIME IN CRASH

consiglio comunale.jpgULTIMA REPLICA, POI SAGGIO SILENZIO.

 di Valentino Tavolazzi

Il consigliere Portaluppi continua ad andare fuori tema.

 Riguardo alla sottovalutazione di Agea Reti non fornisco ulteriori elementi, sarebbe inutile.Gli darei invece un consiglio: parli con l’IDV, che qualche problema in merito sembra averlo.  Pretestuosa appare inoltre la sua pervicace chiamata in causa del perito bolognese (gli fischieranno le orecchie!). Dichiaro per l’ennesima volta che la valutazione dei cespiti è fortemente condizionata dal metodo scelto (patrimoniale semplice) e dalla conferma di valori definiti dalla perizia di parte commissionata da Hera. Tutto qui. L’approccio del perito è a mio parere non condivisibile: altri metodi come il DCF, avrebbero dato risultati assai diversi. Ma non voglio tediare Portaluppi sulle diverse filosofie utilizzate per valutare le aziende.

Leggi il resto… »

 

Agea Reti, repetita defatigans

 

 Pubblicata da estense.com

di Francesco Portaluppi

Il Consigliere Tavolazzi insiste nella sua opinione che la cessione delle reti sarebbe fatta in condizioni del tutto svantaggiose. Per lui affermare che il valore a cui verranno scambiate le reti gas sia “enormemente inferiore” al reale non insinua nulla (come non insinuerebbero nulla le contemporanee e inqualificabili considerazioni sull’indipendenza di Sindaco e maggioranza consiliare contenute nel precedente intervento e questa volta riservate al sottoscritto), ma è chiaro a tutti che così non è.

 

Leggi il resto… »

 

Assegno di 20mila euro alla portavoce del sindaco

 

Lettera pubblicata da estense.com

di Angelo Storari

Il Partito Democratico, che governa la nostra città, (insieme all’Italia dei Valori, portabandiera della TRASPARENZA) si appresta alla prova delle primarie. Ma da cosa nasce questo partito, quali sono i valori che professa, ma soprattutto, quelli che mette in pratica?Capire la nostra storia, dove siamo, è fondamentale, se si vuole intraprendere un viaggio e arrivare a destinazione. Ora, avendo appreso che la giunta ha appena deliberato, cosa che può fare legittimamente, di erogare, in aggiunta alla retribuzione che già percepisce, un assegno ad personam di 20 mila euro annuali alla portavoce del Sindaco (costo per la collettività 25 mila euro), ci chiediamo, qui ed ora, nel merito, la necessità, l’opportunità, in questa fase e momento storico ed economico, di un tale provvedimento.

Leggi il resto… »

video http://www.youtube.com/watch?v=tpk79nzHNaA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...