Passa ai contenuti principali

FERRARA PD VIDEOFOBICO

ASINO ROSSO LOGO.jpgda ESTENSE COM

La video-propaganda di Progetto per Ferrara

Tanta era l'insistenza e l'urgenza con cui veniva richiesta; voleva sembrare una questione di principio, e come tale è tuttora pubblicizzata: "operazione fiato sul collo"(sic). Ma fin dall'inizio veniva da dubitare in proposito, visto che concedere riprese video al pubblico presente in aula consiliare non aggiungeva granché alle registrazioni audio integrali di tutte le sedute, da anni distribuite via internet dallo stesso Comune. In ogni caso, affinché nessuno lamentasse censure, abbiamo modificato il regolamento liberalizzando le riprese e ben presto è arrivata la richiesta del figlio del Consigliere Tavolazzi di riprendere il padre in aula.

Così ora tutti possono apprezzare come il vero scopo fosse soltanto ottenere riprese video da usare a scopi propagandistici.

Prendiamo ad esempio la discussione consiliare sulla trasparenza amministrativa del 5 ottobre. Il sito di PpF mostra oggi un video intitolato "La battaglia per la trasparenza", dove si può vedere il Consigliere Tavolazzi mentre "relaziona i contenuti della mozione sulla trasparenza amministrativa", ma dove mancano tutti i momenti nei quali sono state rilevate le incongruenze delle sue richieste: emendamenti presentati come integrativi e un minuto dopo come sostitutivi; impegni a realizzare cose già realizzate, o a pubblicare cose già pubblicate; citazione di inesistenti commi di articoli di legge; numerosi errori, ambiguità e incompatibilità regolamentari che hanno reso inaccettabile la mozione presentata. Tanto che la maggioranza consiliare, che della trasparenza amministrativa on-line ha fatto un impegno prioritario del proprio programma elettorale e delle linee programmatiche di inizio mandato, ha dovuto presentare due pagine di un testo semplice e chiaro adatto allo scopo...

 CONTINUA http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=56209&format=html

*** (Esempio ferrarese eclatante e conclamato d'influenza suina di nuovo ceppo, modernista, videofobica per la precisazione terminologica, eziologica e medico-diagnostica: una variabile mix tra mucca pazza, sindrome di Berlusconi, mera proiezione freudiana ammirevole per la figura specchio lacaniana quasi da comunicazione congressuale... (guarda guarda...) riflessa dal buon ma mediocre militante del PD modello, ancora solo per pochi giorni, Dario Franceschini.... Ennesimo misconoscimento de L'Altro, nello specifico la forza d'opposizione più forte e continuativa a Ferrara, ovvero il PPF.... Dopo il Congresso, per cortesia, un bel corso d'aggiornamento ai Pieddini ferraresi sulle nuove tecnologie e la videocultura (Derrick De Kerckhove docet)---M.Cremonini

Video http://www.youtube.com/watch?v=OYucU765-M8

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...