Passa ai contenuti principali

PESCI MOLLUSCHI E ROSPI di Paolo Giardini

marconi.jpg

L’attivismo pro-Hera del free climbing di pareti ghiacciate a mani nude Portaluppi è incontenibile.

A parte la certezza degli stravolgimenti post 2010 per l’improvvisa comparsa del pianeta Nibiru, solo un ardore proselito può indurre un consigliere PD a farsi portavoce di una disastrata maggioranza consigliare, stranamente soddisfatta della decisione - unilateralmente presa da Hera - di modificare il sistema di controllo dell’acqua potabile erogata ai ferraresi, spostandolo dal prelievo sul Po a Sasso Marconi come se fosse un’ovvietà. In questa prospettiva è comprensibile il suo baldanzoso comunicato sul “nuovo sistema integrato di controlli” che, più che un annuncio ufficiale, somiglia alle pubblicità di mirabolanti detersivi con punti premio e regali. Comprende pure promesse di un futuro migliore, non risparmiando espressioni del tipo:” … una tecnologia di controllo ad ampio spettro di sensibilità, in grado di reagire in modo tempestivo ed affidabile rilevando contaminazioni anche di bassa probabilità e/o alto impatto, contaminanti emergenti, sostanze di interesse prioritario, interferenti endocrini e ogni genere di inquinanti per i quali non sono ancora definiti limiti specifici di tolleranza”. Oltre alla mancanza di motivi sull’esclusiva di Sasso Marconi per tali requisiti, come in tutte le chiacchiere promozionali dalla terminologia approssimativa, non c’è l’ombra di un dato tecnico che consenta confronti con realtà serie. In compenso cita il “.. sistema di preallarme biologico utilizzante molluschi e pesci come biosensori”! Bisogna che il PD lo avvisi che pure lui è un bionsensore, e se bevendo acqua sporca gli verrà il mal di pancia dovrà optare fra l’avvisare il Pronto Soccorso o Sasso Marconi.

A parte l’entusiasmo, la qualità descrittiva del Portavoce Portaluppi è oggettivamente mediocre, non paragonabile a quella impiegata nelle pagine dei depliants illustrativi dei tanti laboratori analisi privati, peraltro destinati ad utenti più esperti dei comuni cittadini. Significa che si tratta di una ridicola saponata da imbonitore di piazza. Ma l’inadeguatezza tecnica del Portaluppi è solo la punta dell’iceberg del pressappochismo della maggioranza di cui è portavoce. Un gran brutto segnale, provenendo dall’organo istituzionale che dovrebbe tutelare la città e i suoi cittadini e invece tratta cose importanti con la disinvoltura di esperti da bar. Non possiamo che confidare nella battagliera risolutezza della minoranza contro tutto il ciarpame che viene surrettiziamente proposto/imposto alla città. E’ certamente un problema, forse irrisolvibile in democrazia, che almeno una parte del ciarpame sia proposta onestamente. Succede sempre quando l’ideale di bellezza del rospo si identifica nella rospa.

Paolo Giardini

www.progettoperferrara.org

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=Um_kAeJoU5o

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...