Un libro sull’arte di Giorgio Cattani | estense.com Ferrara: Giovedì 9 febbraio alle ore 17.30, presso Ibs+Libraccio di Ferrara, si terrà la presentazione della monografia “Giorgio Cattani: Di là da dove per andare dove” a cura di Andrea B. Del Guercio, edito da Skira Milano. Il volume fa luce sull’eclettica produzione artistica di Giorgio Cattani che spazia dall’istallazione alla video-scultura, alla matericità pittorica e al disegno. Il libro nasce come primo ampio studio monografico, all’interno della vasta bibliografia sull’artista ferrarese. Si tratta di una ricognizione, a oggi completa, dell’opera di Giorgio Cattani che traccia le linee di un percorso creativo che parte dagli anni Settanta con la partecipazione al Pac di Ferrara, prosegue nel gruppo del Centro Video Arte e successivamente nella scena romana degli anni Ottanta, legata alle esperienze transavanguardistiche, fino all’incontro con Achille Bonito Oliva che apre ad importanti riconoscimenti internazionali. Al 1988 risale l’invito a prendere parte a Documenta 8 di Kassel e al
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...