Passa ai contenuti principali

Mondo in Cammino : NEWS 05/02/17

   

 
NEWS 05/02/17
Ciao!
Prima di aggiornarti sui più importanti progetti in corso e previsti  ti ricordo che è in corso la campagna di adesione 2017 a Mondo in cammino. Aderire è molto importante, non solo per condividere le stesse idee e lo stesso percorso, ma per aiutare i progetti ad avanzare. Infatti le adesioni sono importanti nei primissimi mesi di ogni nuovo anno per sostenere i progetti in corso,  aspettando che si mettano in moto le iniziative di autofinanziamento (in linea di massima, da aprile in poi). Pertanto, se vorrai, non fare mancare questo tuo sostegno da subito. Grazie!
Al seguente link le modalità per aderire: http://www.mondoincammino.org/associazione.php?name=tessera
 
Ora l'aggiornamento
 
Si è appena conclusa  la missione di Mondo in cammino nelle zone terremotate del Centro Italia. Si sono, al momento, individuati due iniziative: la realizzazione di una cucina mobile per le scuola dei bambini di Pievebovigliana e il sostegno parziale alla filiera produttiva del pecorino di Cupi, distrutta dal terremoto. Mentre per la seconda iniziativa il progetto è in fase di definizione, per la seconda è già definito: la scheda "UNA CUCINA MOBILE PER I BAMBINI DI PIEVEMOBIGLIANA" è al seguente link: http://www.progettohumus.it/public/forum/index.php?topic=2424 . Da diffondere e sostenere!
 
Si svolgerà dal 22 al 25 febbraio la missione di Mondo in cammino in Ucraina per il sostegno del progetto "Oltre Radinka". Durante la missione saranno definiti i dettagli per la denuncia al Parlamento Europeo del fallout  radioattivo e della contaminazione della catena alimentare europea prodotta dalla centrale a biomasse di Ivankov.
 
Sono in corso accordi con l'associazione "Piccolo Fiore" per un progetto in partenariato sulla riconciliazione interetnica ed interreligiosa in Caucaso del Nord basato su due fasi: la prima italiana, la seconda caucasica.
Tralasciando la seconda fase che si svolgerà nel 2018, la prima avrà luogo ai primi di luglio di quest'anno con l'invito di giovani dall'Ossezia del Nord, dall'Inguscezia e dalla Cecenia nell'ambito degli Special Olympcs che si terranno a Biella. I giovani invitati daranno avvio ad un percorso di conoscenza reciproca e di confronti che li porterà, con step successivi di approfondimento, ad essere operatori di riconciliazione nella seconda fase del progetto. I giovani si confronteranno con delegazioni proveniente dall'area balcanica (Serbia, Kosovo) e dalla Palestina.
 
APERTE LE PRENOTAZIONI. A fine maggio si concluderà la terza annualità del progetto il "Doposcuola di Dubovy Log". Dubovy Log è l'unica "riserva radioattiva" ufficialmente abitata di tutta la Bielorussia.  Vi vivono poco più di 150 persone, fra cui  una ventina di bambini/ragazzi. In occasione della fine dell'anno scolastico verrà organizzata, il 31 maggio, una festa a cui parteciperemo e saremo parte attiva come delegazione italiana. La delegazione è aperta a tutti. La partenza è prevista per il 29 maggio e il rientro per il 3 giugno. Entro breve verranno inserite le informazioni sul sito associativo, ma chi volesse partecipare è già pregato di contattare Mondo in cammino (info@mondoincammino.org) in modo di anticipare e facilitare i problemi logistici: passaporto, visto, prenotazione aerea, permessi per entrare a Dubovy Log, ecc. Le prenotazioni si chiuderanno il 15 aprile.
 
In previsione dell'anniversario di Chernobyl (e anche per i periodi successivi) è possibile prenotare la mostra, già montata: "Oltre l'eternità" e lo spettacolo "Monologhi dell'atomica".
 
Evento a Vittorio Veneto il 3 Marzo. In occasione dell'assemblea associativa di Mondo in cammino Veneto vi sarà un incontro serale (ore 20,45) il 3 marzo prossimo con la trattazione di due argomenti:  l'aggiornamento sullo  stato dell'associazione e, come tradizione di MIC,  una riflessione su temi di attualità e riguardanti e diritti umani parlando della guerra in Siria e delle sue ripercussioni sullo scenario europeo e internazionale.  Ospiti il presidente di MIC, Massimo Bonfatti e il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di FC. Prossimi dettagli sul sito associativo.
 
Grazie per l'attenzione!
La segreteria di Mondo in cammino
www.mondoincammino.org
    

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...