Passa ai contenuti principali

Per Ferrara città delle biciclette electro (non città di neuroni lenti...)

IL GIORNALE

Innovazione tecnologica nella mobilità intelligente, tra design, architetture umbertine, cantine di Barolo e il mare di vigne della magica cornice delle Langhe, tra cielo e terra, dove le rivoluzionarie eBike con motore elettrico Bosch hanno aperto un nuovo capitolo nella storia dell'elettromeccanica, come è da oltre un secolo nella tradizione della casa di Stoccarda.
Bosch ha scelto il Food Design Week - evento che coniuga la tradizione enogastronomica delle Langhe alle innovazioni del design milanese e italiano - per poter far conoscere tutti i vantaggi della pedalata assistita. La multinazionale tedesca ha presentato la nuova generazione dei sistemi eBike, «Active» e «Peformance Line», che si aggiungono alla «Classic +», offrendo l'opportunità di muoversi sul territorio in sella alle eBike Scott, dotate della tecnologia Bosch. Il sistema Active Line è progettato per chi utilizza l'eBike negli spostamenti quotidiani, più adatto alle confortevoli biciclette da città, mentre Performance Line è destinato a chi è più sportivo e ricerca alte prestazioni su qualsiasi tipo di terreno ed è pensato per modelli trekking e mountain bike.
Nasce, quindi, un nuovo concetto di mobilità: l'eBike non solo è un nuovo mezzo ecosostenibile per muoversi liberamente nelle città, ma anche uno strumento sportivo da utilizzare nel tempo libero. «Riteniamo l'uso sostenibile della mobilità una delle nuove chiavi strategiche sulle quali puntare - spiega Giacomo Corti, project manager dell'eMobility Bosch - e valutiamo il settore in costante evoluzione, con oltre 52mila biciclette con pedalata assistita, vendute in Italia nel 2013. Si è aperta una fase del tutto nuova che permette la piena valorizzazione del veicolo elettrico come non era mai accaduto in passato Lo scorso anno in Europa sono state vendute oltre un milione di eBike a conferma del fatto che i vantaggi e le ampie possibilità di utilizzo delle biciclette a pedalata assistita sono sempre più apprezzate dal vasto pubblico. Bosch eBike Systems è già leader di mercato in Europa, in qualità di fornitore di sistemi eBike, con un portafoglio clienti di oltre 50 marchi di produttori di biciclette».
Bosch intende ampliare la propria quota nel mercato europeo. Per questo, oltre a realtà consolidate, quali Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi, si sta concentrando sempre più su Italia, Regno Unito, Francia e Scandinavia, puntando anche al mercato Usa che offre grandi opportunità. L'impegno della casa tedesca a favore dell'ambiente è ormai una missione strategica consolidata. La salvaguardia dell'ambiente e delle risorse, insieme alla mobilità sostenibile, sono, infatti, tematiche centrali nello sviluppo di prodotti e servizi in tutti i settori di business. Basti pensare che nel 2013 Bosch ha investito 4,5 miliardi in ricerca e sviluppo, dei quali oltre il 40%, destinato allo sviluppo di tecnologie «verdi» e prodotti sempre più efficienti ed ecologici.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...