Passa ai contenuti principali

Beppe Grillo web rivolution a metà

*Nota di Asino Rosso:  in un clima comunque di implosione, nonostante le ecoballe di audience (ma questa x  relativa), Beppe Grillo nell'ultimissima comvention on the road romana conferma il suo purtroppo archetipico ... Giano Bifronte  o complesso del Doppio:
da un lato ancora web revoluzionario con la proposta indicibile per le menti limitate del nostro tempo del Reddito di Civiltà, fondamentale nell'attuale crisi epocale ben nota; idem un controcorrente ok sul sacrosanto referndum sull'Euro (referendum che Renzi non puà permettersi come Premier e per realpolitik); idem l'analisi costante del paleogiornalismo italiano, obsoleto nell'era di INTERNET  e dei bloggers, se non solo tecnicamente, tutti nel ciberspazio, soprattutto come sinapsi 2.0  poco chiaro all'informazione "classica" che spesso trasla  l'old stile cartaceo e gutemberghiano nella nuova informazione on line o off line , poco importa almeno per l'hardware e il registro di sistema ...
Va sè e qua il Grillo passatista: nessuna dialettica con Renzi (anzi solite invettive iperboliche) e certo eculuddismo sempre in primo piano, pur Grillo e Casaleggio partiti da analisi non solo utopiche sulle nuove tecnologie e sul senso della Vera Tecnica.  Amen...



Italia 5 stelle è stata una grande festa del movimento cinque stelle che è iniziata venerdì 10 ottobre ed terminata domenica 12 ottobre.
Tre giorni intensi, di dibattiti, di tanta musica e di incontri.
Al Circo Massimo a Roma, dove si è tenuta l'imponente manifestazione, la parte del  "gladiatore" è stata come era inevitabile che fosse di Beppe Grillo che ha calamitato le attenzioni di tutto il popolo dei grillini con tre discorsi tenutesi nei tre giorni della manifestazione.

In verità venerdì 10 ottobre non vi erano molti fan del movimento cinque stelle anche perché era un giorno lavorativo.
Ma domenica all'ultimo discorso tenuto dal comico genovese vi erano almeno 500 mila persone.
Beppe Grillo non ha deluso i suoi fan ed è andato giù duro nei confronti dell'eterno rivale Matteo Renzi.



Il tema sul quale Grillo ha manifestato il suo disaccordo totale è il Jobs Act il maxi emendamento che prevede l'abolizione dell'articolo 18 per i neo assunti.

Il comico genovese e leader indiscusso del movimento cinque stelle ha detto che il Jobs Act decreterà la fine del contratto a tempo indeterminato con una serie infinità di precari.

Il Jobs Act, secondo Grillo, determinerà tra la gente ancora più fame rispetto a quella che già c'è.

Beppe Grillo ha anche rilanciato sui temi cari del movimento come l'abolizione dell'euro e il reddito di cittadinanza.

Il leader del movimento cinque stelle ha definito l'euro una moneta che non ha futuro.

Beppe Grillo ha detto che: "L'obiettivo da perseguire è una nuova crescita, ma non la crescita delle auto e dei frigoriferi: è un'altra crescita che vogliamo, quella dell'intelligenza e della cultura".
Il comico genovese ha dichiarato che il movimento lotterà affinché in Italia sia istituito il reddito di cittadinanza che in un periodo di crisi come questo darebbe nuova linfa all'economia e alle famiglie.
L'ultimo attacco di Beppe Grillo  ed ai giornalisti da sempre imparziali.
Beppe Grillo ha asserito che entro un anno i giornali spariranno, come predetto dal guru del movimento cinque stelle Casaleggio.
Poi il leader del movimento ha lanciato un accorato appello affinchè domani martedì a Genova ci siano almeno 5 mila sostenitori del movimento cinque stelle per dimostrare la vicinanze del partito a persone che per l'alluvione hanno perso tutto.
Grillo ha detto: "Andremo martedì a Genova a spalare, anche perché i nostri parlamentari sono abituati a spalare merda in Parlamento. Domani non si può perché hanno dato Allerta 2, vuol dire che non è più il caso".
Beppe Grillo sembra aver intuito che Matteo Renzi sta perdendo consensi e che quei consensi sono di persone deluse dalla politica dell'attuale esecutivo che sarebbero pronti a votare le prossime elezioni il movimento cinque stelle.


http://www.baritalianews.it/11109/2014/10/13/beppe-grillo-show-via-dalleuro-subito-reddito-cittadinanza-e-in-5mila-a-genova/


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...