Passa ai contenuti principali

Scienze di frontiera - LA SCIENZA VIBRAZIONALE DI NIKOLA TESLA E LE SFIDE DELL’UOMO DEL FUTURO

di Raimondo Galante

E’ stato dimostrato anche alla luce delle più recenti scoperte della Fisica contemporanea in particolare dalla Fisica Quantistica che tutto in natura ha una frequenza e che soprattutto il cervello umano emette e riceve frequenze per poter funzionare correttamente. Il duplice aspetto corpuscolare ed ondulatorio della materia comporta la consapevolezza non solo che materia ed energia sono due facce della stessa medaglia, ma anche e soprattutto che ogni cosa nell’Universo trasmette e riceve energia; e che dunque come affermano le tradizioni culturali sciamaniche l’energia è dappertutto : everything is Energy. Quest’antica consapevolezza riproposta con forza dalle forme più avanzate della scienza moderna è la base teorico-pratica da cui si muove la rivoluzionaria opera scientifica di Nikola Tesla (Smiljan (Lika region) Croazia (Impero Austriaco), 10 luglio 1856New York, 7 gennaio 1943). Costui è un insuperato ma poco conosciuto e poco compreso geniale scienziato del Novecento, non a caso definito come”l’inventore del XX secolo sicuramente molto probabilmente in rapporto medianico con forze aliene provenienti da altre dimensioni parallele alla nostra .Questa caratteristica peculiare fa di Tesla, non sono un grandissimo e geniale scienziato ma anche un illuminato letterato ,amava infatti i la Filosofia e la Poesia ed iniziato a grandi e misteriosi segreti, e amante e profondo conoscitore dell’Oriente misterioso ed in particolare di alcune misconosciute ma ed avanzatissime civiltà del passato remoto come l’India dei VEDA, al pari del grande filosofo tedesco Arthur Schopenahuer. E Tesla , proprio in virtù di queste sue particolari passioni, e della conoscenza approfondita di antichissimi concetti filosofici della civiltà dei VEDA in base ai quali qualunque cosa nell’universo ha la sia particolare frequenza vibratoria aveva capito come sfruttare al meglio i meccanismi essenziali di funzionamento della natura e delle sue potentissime ed inesauribili forze. E così facendo rielaborando tali importanti conoscenze soprattutto da un punto di vista prettamente tecnico ed ingegneristico , era riuscito a poter disporre di una quantità potenzialmente illimitata di energia riuscendo anche a poterla trasmettere a distanza, sia comprendendo come controllare ed influenzare tali processi individuandone il nesso profondo con l’essenza della natura umana. Questo interessante filmato spiega come Tesla sviluppò il suo progetto di lavoro sulla risonanza nell’arco di tutta la sua vita. Infatti, Tesla è conosciuto dalla massa come lo scienziato padre della corrente elettrica alternata ed anche un pioniere degli studi sull’elettromagnetismo, ma in realtà è stato un genio poliedrico che ha prodotto moltissime invenzioni altamente innovative che avevano tutte un comune denominatore: la conoscenza della struttura essenziale che costituisce la nostra realtà, ed il suo utilizzo per produrre e trasmettere energia. Infatti l’elettricità non è altro che un flusso di elettroni che sono minuscole particelle che compongono la materia. La Fisica Quantistica ha dimostrato che le particelle possono essere considerate sotto il duplice aspetto corpuscolare ed ondulatorio, e quindi che in presenza di elettricità si deve sempre parlare anche di magnetismo. Stiamo dunque alludendo alle onde elettromagnetiche: le stesse onde a frequenze e lunghezze differenti che costituiscono il campo magnetico Terrestre, che compongono la luce e che trasmette e riceve il cervello umano . A tal proposito , un esempio importante della geniale e produttiva creatività di Nikola Tesla è la celebre bobina che al giorno d’oggi ritroviamo in forma più avanzata in tutti i più moderni apparati industriali . Si tratta ,infatti, di un dispositivo elettrico a trasformatore risonante È in grado di generare veri e propri fulmini, del tutto simili a quelli di origine atmosferica, anche se di entità ridotta. È un tipo di trasformatore risonante che consiste in due o anche tre circuiti elettrici accoppiati risonanti. E’ importante considerare come Tesla sia arrivato nei suoi esperimenti ed in particolare mediante l’utilizzo di prototipi delle sue bobine a creare dei fulmini, proprio come le scariche elettriche che vengono sprigionate nel corso dei temporali dalle nuvole cariche elettricamente. Come si può facilmente evincer tale poliedricoe geniale intellettuale futuribile e futurista certamente all’avanguardia e sicuramente avanti anni luce rispetto alla tecnologia ed anche al pensiero del suo tempo può essere considerato un modello da studiare attentamente e seguire qualora si voglia realmente vincere tutte le sfide energetiche, climatiche ma anche filosofiche e politiche che si trova e si troverò ad affrontare l’umanità del futuro

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...