Passa ai contenuti principali

Ciberpolitica: COMUNICATO DI FRATELLI d'ITALIA, Ferrara

 

Viste le fibrillazioni che hanno recentemente interessato il centrodestra, sentiamo la necessità di chiarire la nostra posizione.

In uno scenario economico e sociale in rapida e costante evoluzione, in cui le necessità dei cittadini italiani si fanno sempre più articolate, noi non riteniamo sia possibile fornire risposte concrete guardando all’indietro. La risposta agli sbagli del passato e la funzione della Politica devono essere proiettate al futuro.

L’inciucio tra forze politiche opposte, come quel Governo PD-PDL che ci trova fin da subito all’opposizione, o la retromarcia di Berlusconi per un forzato ritorno a Forza Italia a quasi vent’anni dalla sua nascita, mancano totalmente di una visione a lungo termine che consenta di dare delle risposte al passo coi tempi ai cittadini. Politicamente, impediscono al centrodestra di costruire un’alternativa credibile e duratura alla sinistra. Senza primarie, senza programmi, senza valori e idee stabili, il centrodestra non avrà un futuro.

Per questo bisogna guardare al passato senza nostalgia, affondando le proprie radici nella tradizione e nei valori che hanno creato una storia, ma cercando sopratutto di imparare dai gravi errori che hanno quasi affossato quell’area culturale e politica di Destra un tempo rappresentata da Alleanza Nazionale. Allo stesso tempo sarà interessante vedere se i molti che hanno costituito a livello nazionale e ferrarese la storia e l’anima di quest’area politica e che fino a questo momento hanno indugiato nelle proprie scelte, decideranno di alzare la testa e guardare avanti, o decideranno di piegarla definitivamente ancora una volta alle scelte verticistiche a cui siamo stati per troppo tempo abituati: queste scelte non potranno trovarci indifferenti anche nelle ripercussioni locali in vista innanzitutto delle elezioni amministrative dell’anno prossimo.

La nostra lettura è “Guardare avanti”, senza tentare di riportare alla luce partiti e modelli che hanno fatto il loro tempo e che devono invece essere posti una volta per tutte nell’album dei ricordi.

La risposta che offre Fratelli è tesa verso il futuro, per rispondere alle generazioni che verranno. Intendiamo rappresentare quella parte di italiani che, riconoscendosi in valori di destra e di centrodestra, sentono il bisogno di essere rappresentati da una classe politica appassionata, onesta e capace di rinnovare, senza però dimenticare l’importanza di valori e idee.
Questa voglia di “buona” Politica di destra esiste già ed è rappresentata in primis da Giorgia Meloni e dai tanti giovani appassionati, motivati e preparati che anche a Ferrara stanno trovando in Fratelli d’Italia il terreno fertile per mettersi a disposizione per migliorare la Nazione e la città in cui vivono.

--
Paolo  Spath
____________________________________________________

FRATELLI d'ITALIA 
Federazione di  Ferrara

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...