Passa ai contenuti principali

Tecnopolitica: Matteo Renzi vs il pragmatico ma non rivoluzionario Letta

  •  
  •  Renzi: ok Letta ma piccoli passi non bastano
    Renzi: 'Ok Letta ma piccoli passi non bastano' 'La sfida più grande sarebbe certamente la posizione di premier e per questo diventa importante il partito. Chi vince le primarie aperte dovrebbe essere il candidato a guidare il Governo. Certo, non vorrei diventare capo del Pd per cambiare il partito, ma per cambiare l'Italia'. Lo ha detto Matteo Renzi in un'intervista a Faz. "Enrico Letta è un amico, solido, abile, competente ed è un grande europeista"- ha aggiunto dicendosi però convinto che per la grande coalizione con cui governa, "tutto quello che fa è pragmatico e non rivoluzionario. E nella nostra situazione piccoli passi non bastano".
    Quando il problema del deficit sarà superato, l'Italia avrà in Europa "un ruolo più forte della Francia, dove la crisi ancora peggiorerà", ha detto spiegato Matteo Renzi. "Finora la Germania per noi è ancora un modello, ma presto si andrà avanti insieme" continua Renzi convinto che l'Italia debba sistemare il debito "non perché lo chiede la Signora Merkel" ma "perché obbligati a farlo di fronte agli italiani del futuro".
    CUPERLO, NON USARE PARTITO COME TRAMPOLINO PER INCARICHI - "Il congresso che faremo non dovrebbe solo regolare il traffico all'interno del partito o creare una leadership solitaria. Dobbiamo essere più ambiziosi, rimettere in moto un popolo e una speranza. Ma per questo serve investire sul Pd. Non usarlo come trampolino per altri incarichi o la corvé da fare per diventare sindaco, parlamentare o premier. Chiunque si candiderà a guidare questa fase, dovrà candidarsi a fare questo mestiere". Lo ha detto il candidato alla guida del Pd Gianni Cuperlo, a Bologna, parlando durante un incontro promosso dal Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo. Parlando poi a margine con i giornalisti, Cuperlo ha spiegato di ritenere "giusto separare la carica di segretario da quella, di candidato premier nel senso di un automatismo che finora c'é stato e che già Bersani aveva tolto. Oltretutto noi oggi esprimiamo il presidente del Consiglio, Enrico Letta è stato vicesegretario del Pd. L'idea che si inizi a fare una cosa impegnativa come questa, pensando che la si farà per un breve arco di tempo perché poi c'é qualcosa di più impegnativo da fare, non funziona". Non un appello a Prodi. Ma un appello al Pd perché faccia quelle scelte, che lo convincano ad avere fiducia nei democratici. E' la posizione del candidato alla segreteria del Partito democratico Gianni Cuperlo, che da Bologna ha parlato dell"allontanamentò del professore dagli orizzonti del partito. "Romano Prodi - ha detto Cuperlo - non solo è il fondatore, uno dei fondatori di questo progetto. Ma è la personalità che in qualche modo incarna le pagine più belle dell'esperienza del centrosinistra e del Pd per una parte della sua esistenza in questi anni. Quindi non c'é da fare nessun appello al presidente Prodi, io faccio un appello a noi stessi: che noi possiamo trovare le energie e la forza, la coerenza e la convinzione per compiere quelle scelte che convincano il presidente Prodi e tanti altri, come lui, ma soprattutto lui che c'é ancora lo spazio per avere fiducia in questo progetto"..... C
    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/29/PD-RENZI-CHI-VINCE-PRIMARIE-SIA-CANDIDATO-PREMIER_8949768.html

    Post popolari in questo blog

    AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

    Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

    -Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

     a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

    Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

     VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...