Passa ai contenuti principali

Perchè il terremoto nel ferrarese? (10) da METEO WEB...INGV.. .

Terremoto Emilia: il motore delle scosse è “l’arco di Ferrara”, l’Appennino sepolto sotto la pianura Padana

 
Il margine settentrionale dell’Appennino sepolto sotto la Pianura Padana e’ il grande motore dei terremoti che stanno tormentando l’Emilia dal 20 maggio scorso nella zona di Ferrara e che oggi hanno scosso la zona di Mirandola, nel modenese. E’ una struttura molto complessa, una piccola catena montuosa sepolta dai sedimenti che si estende per 55 chilometri da Bologna al Po, chiamata Arco di Ferrara. ”Questo fronte fa parte dell’Appennino sepolto sotto i sedimenti del Po”, ha osservato il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Gianluca Valensise. ”L’Appennino – ha proseguito – e’ molto piu’ ampio di quello che appare e sono le strutture sepolte che stanno dando origine ai terremoti. Sotto queste pieghe vi sono infatti le faglie che scorrono lungo dei piani e che danno origine ai sismi”.
Su grande scala, nella Pianura Padana, spiega l’Ingv, si distinguono a Nord le pieghe del Sudalpino e, nella parte meridionale, tre strutture principali ad arco. Da Ovest a Est: l’arco del Monferrato, l’arco Emiliano (Mirandola) e l’arco di Ferrara. Quest’ultimo si puo’ suddividere in tre gruppi minori: le pieghe ferraresi, le pieghe romagnole e piu’ a Est le pieghe adriatiche, che costituiscono il vero fronte esterno (sepolto) della catena appenninica. Se l’attivita’ dell’arco di Ferrara e’ documentata storicamente, ad esempio nelle cronache del terremoto del 1570, l’arco di Mirandola e’ invece silenzioso da un tempo lunghissimo. ”Non ci sono terremoti riportati storicamente in questa struttura”, rileva Valensise. Tuttavia il suo risveglio improvviso con il terremoto di oggi non ha sorpreso gli esperti. L’arco di Mirandola fa parte, infatti, di un sistema tutt’altro che ”addormentato”.

Il terremoto che stamattina ha colpito alle 9 l’Emilia Romagna, con magnitudo 5.8 ed epicentro, a una profondità di 10,2 km, tra i comuni di Camposanto, Cavezzo, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro, San Possidonio e san Prospero, tutti nel modenese e le numerose repliche poi registrate sembrerebbe appartenere “alla stessa faglia o a una faglia parallela orientata nello stesso modo di quella attivata il 20 maggio” scorso.
E’ quanto si legge in un aggiornamento dei ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La distribuzione delle repliche, spiegano, evidenzia che la fascia attivata con i terremoti di oggi estende la zona attiva fino alla provincia di Reggio Emilia, con una estensione totale di quasi 50 chilometri.
Al momento, sono state localizzate tre scosse di magnitudo superiore a 5 e sette di magnitudo superiore a 4. Il tipo di meccanismo focale “indica un movimento compressivo su faglie orientate circa est-ovest e compressione nord-sud, in analogia con quanto osservato durante i terremoti del 20 maggio e nei giorni successivi. Sembra trattarsi pertanto della stessa faglia – aggiungono – o di una faglia parallela orientata nello stesso modo di quella attivata il 20 maggio“..... C

 

http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremoto-emilia-il-motore-delle-scosse-e-larco-di-ferrara-lappennino-sepolto-sotto-la-pianura-padana/136703/#chiudi_adv

 

9-1 * http://lasinorosso.myblog.it/archive/2012/05/28/perche-il-terremoto-nel-ferrarese-9-d-a-meteo-web.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...