*da MUSICA VIRGILIO IT
Lady Gaga non perde occasione per mostrare il proprio corpo ai fan. Questa volta la cantante sceglie un look decisamente più sobrio rispetto ai soliti travestimenti e posa per la copertina di settembre di Vanity Fair con la lunga chioma grigia e il trucco leggero. All'interno del servizio, fotografata da Nick Knight e curata dallo stylist Nicola Formichetti, posa invece di profilo, completamente nuda, con solo una collana di diamanti a coprirle il collo e il tatuaggio sul fianco in primo piano. Ma sempre inaspettatamente sobria e controllata.
Nell'intervista rilasciata alla rivista, Miss Germanotta parla della sua sessualità, definendosi "la donna sessualmente più libera del pianeta". Che però cerca di evitare il sesso perché ha paura che le "venga rubata la creatività dalla vagina". E poi non si fida di nessuno e preferisce rimanere single. "E' il mio status di artista... Non ho un uomo. Non ho tempo di trovare nessuno". E ancora "Sono attratta dalle Bad Romance, come la mia canzone".
segue e photogallery
http://musica.virgilio.it/news/pop/lady-gaga-si-spoglia-per-vanity-fair.html
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...