Passa ai contenuti principali

FERRARA GIOVANI ARTISTI NEWS

sgarbi giovane.jpgGIOVANI ARTISTI
* from Cronaca Comune Ferrara on line
Entro il 19 giugno la consegna dei progetti
“A cura di...”: un concorso per scoprire nuovi curatori e critici d’arte


08-04-2009

E’ rivolto a studenti universitari curatori e critici d’arte tra i 18 e i 35 anni il concorso regionale “A cura di...” che l’Ufficio Giovani artisti del Comune segnala ai ferraresi con aspirazioni professionali in questo ambito. Promossa per il secondo anno dall’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena, l’iniziativa vede la collaborazione del GA/ER - Coordinamento Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna.
Obiettivo del progetto è quello di individuare critici e curatori che possano affiancare il lavoro e le ricerche dei giovani artisti, realizzare progetti e manifestazioni, formare gruppi di lavoro, lanciare nuove progettualità. Diversi sono infatti i giovani interessati a intraprendere percorsi professionali nel campo della curatela e della critica d’arte contemporanea e ai quali il progetto intende offrire occasioni di crescita e di visibilità, oltre che spazi di sperimentazione.
Potranno partecipare al concorso giovani che vivono, lavorano o studiano in Emilia Romagna e che, entro il prossimo 19 giugno, dovranno presentare un progetto di curatela di una mostra di arti visive, da realizzare nella città di residenza. Il progetto dovrà comprendere: la definizione di un tema e di un impianto concettuale su cui impostare l’esposizione; una selezione di giovani artisti da coinvolgere nel progetto, da 3 a 5, individuati per lo più nella propria provincia e con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni; l’individuazione di un eventuale spazio per la mostra o l’indicazione di una tipologia di sede (in esterno, in interno, pubblica, privata, informale, recupero di spazi dismessi, abitazioni private) con la definizione delle caratteristiche e delle dimensioni di massima; la realizzazione a grandi linee del progetto di allestimento; la redazione di testi critici, con presentazione e curriculum degli artisti selezionati; la predisposizione di un preventivo di spesa di massima, tralasciando le spese di grafica e quelle relative alla produzione del materiale pubblicitario come inviti e folder, che sono già incluse e previste fra quelle sostenute dall’organizzazione.
Dalla selezione delle candidature pervenute saranno scelti, da un’apposita commissione di esperti ed operatori del settore, i progetti più interessanti da realizzare nelle diverse città della regione, tenendo conto dei seguenti fattori: originalità e attualità delle proposte, economicità e fattibilità di realizzazione, competenze critiche e curatoriali. Gli autori selezionati avranno la possibilità di mettere in pratica i loro progetti. Saranno inoltre previste la diffusione di un folder specifico per ogni esposizione e la pubblicazione di un catalogo che raccoglierà i materiali di tutte le mostre nell’arco delle tre edizioni dell’iniziativa.
Il materiale per la partecipazione al bando dovrà pervenire entro le 13 di venerdì 19 giugno 2009 al: Comune di Modena, Settore Cultura, Giovani d’Arte, via Galaverna 8, 41100 Modena.
Per ulteriori informazioni e per ricevere la copia completa del bando, è possibile rivolgersi all’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.

http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=6772

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...