Passa ai contenuti principali

FUTURISMO LIVE SPECIAL ROBY GUERRA

ARTEF05071-14a FUTURISTI.jpg20 FEBBRAIO 2009 FERRARA SALA ESTENSE CENTENARIO DEL MOVIMENTO FUTURISTA

(a cura di Roby Guerra e Ass.Ferrara Video&Arte)

Finalmente si è celebrato il centenario futurista a Ferrara! L'unico con futuristi e-o futuribili contemporanei. Non a caso segnalato evidenziato su Rai Due lo scorso 19 2 (Palco e Retropalco) Speciale il Futuro del Futurismo: Le grandi mostre di Milano (Arte Velocità...) Roma (Scuderie), il Mart di Trento (Ester Coen) e Casa Depero (Rovereto), a Bologna (a cura di Beatrice Buscaroli) e Ferrara, a cura dello stesso Roby Guerra. Il centenario di Ferrara, l'unico a costo zero per il Comune di Ferrara, misteriosamente e ideologicamente assente in qualsivoglia promozione dell'evento) accanto a grandi eventi costati ai Comuni di Roma, Milano, Bologna, Trento ecc. (o alle Fondazioni coinvolte) anche centinaia di migliaia di Euro. La serata di Ferrara, divisa in due tappe (Collaudo-Convegno) ha avuto, nonostante l'oscuramento da Soviet del regime bianco rosso ormai di Ferrara un buon successo di audience, con motevole presenza di fans del futurismo provenienti da altrove. Tutti i grandi del futurismo sono stati presenti nel collaudo/convegno. Graziano Cecchini Rosso Trevi con un monologo "futurologo" esplosivo e marinettiano... alla Carmelo Bene; gli scienziati transumanisti Riccardo Campa e Stefano Vaj (da ... Cracovia e Padova-Università); ancora il divertentissimo poeta e musicista di Bologna Valerio Zekkini. IL blogger e ingegnere romano Alessio Brugnoli e Marco Milani per neofuturisti e connettivisti. Il Terzo futurista di Roma-Erice Baldo Savonari; in video scrittura è intervenuto anche il celebre scrittore Paolo Ruffilli (clip dedicato a Marinetti e ... Darwin).Inoltre (oltreallo stesso Roby Guerra), i due ferraresi più significativi, lo scrittore Lamberto Donegà, di matrice lacaniana e il cyberpunk Filippo Landini dell'ass.stesssa). Tra i video della seconda fase da segnalare quelli persino mostrati (flashes) su Rai Due, ovvero Graziano Cecchini /Piazza di Spagna blitz, la band electrodub futurist Insintesi (Lecce), Vitaliano Teti (dell'ass. stessa) Avanguardia Cinetica, inoltre Andrea Forlani, Giulia Fontanini, Maurizio Ganzaroli, Giacomo Verdoia, Antonio Fiore, Futurguerra (Ninna Nanna di Marinettin Original), la poetessa Sylvia Forty...i Connettivisti, le arance meccaniche di Azione Futurista Firenze (blitz a Palazzo Vecchio). Infine da segnalare il buon supporto mediatico di parte dei media ferraresi: Estense Com, Telestense (con un bel e preciso filmato), La Nuova Ferrara, in particolare Marco Zavagli, Stefano Ravajoli, Vincenzo Iannuzzo, Valentino Pesci; le riviste on line della rete futurista Sands From Mars (di Maurizio Ganzaroli), Futurismo 2009, l'Asino Rosso, sempre on line per Ferrara, Riccardo Riccardo Roversi (Teatro Org) Maria Cristina Nascosi (Eventi e Sagre), Raffaella Picello (Arte per Tutti), Spigolature, oltre ai blog connettivisti e neofuturisti (la Voce Futurista, Supernova Express e altri), il sito transumanista e naturalmente la sinergia con Rai Due. Così lo stesso Guerra ha chiuso il collaudo, dopo un' ouverture "postatomica", la parola libera futurist Ferrara Blade Runner... dedicando il centenario a Marinetti, Majakowskij, Enzo Benedetto e persino Obama Barak oltre a Rosso Trevi, sottolineando il futurismo scientifico e democratico del/dal duemilanove...

" ... Abbiamo scientificamente dimostrato la dis-continuità futurista: appuntamento a tutti per il 2109; noi futuristi ci saremo, critici e storici... NO!

http://futurguerra.blogspot.com

http://www.fainotizia.it/2009/02/24/centenario-del-futurismo-live-ferrara-anche-su-rai-due-arrivederci-al-2109

www.myspace.com/edizionifuturiste

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153  * filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...