Passa ai contenuti principali

Nuova Gaffe delle Opposizioni sull'Aborto

di B. Guerrazzi
 
In riferimento alla mozione di A. Balboni sull'aborto.. ma anche la replica del PD e  Articolo1... local.  Si vuole narrare, anche la testata, che sia un copia e incolla della mozione equivalente di Verona, ma lo è solo parzialmente, in ogni caso  trattasi sempre di letture riduttive da un lato e anche gaffe clamorose nello specifico a  Ferrara delle solite opposizioni che sembrano  fare a gara per  perdere le future elezioni: altro che consensi e strumentalizzazione delle opposizioni, già han perso con altra gaffe sui vaccini  mezzo elettorato   studentesco e universitario ( quasi il  mondo della scienza stessa a Ferrara), ora che fanno ... puntano a perdere il 90% dell'elettorato femminile (anche quello d'area)?
Scientificamente chiaro che la legge 194  sull'aborto è innegoziabile, solo il Papa o altri diversamente Imam  (allucinante poi  voler far nascere per forza e per dogma. poi decidono sempre le donne eventualmente..., feti chiaramente con patologie dimostrate molto penalizzanti se non disumane) e  quindi  certi tardo epigoni squisitamente reazionari-  in uno stato laico - non  possono pretenderne un revisione restrittiva se non peggio:  cosa ben diversa il diritto pluralistico a essere antiabortisti sul piano esistenziale  che naturalmente (eh altro che democrazia dialettica a "sinistra"  )  purtroppo,  colpa anche come sempre dei media (e  qua hanno ragione   i tradizionalisti)  è visto solo come quasi fanatismo  neomedievale. Tale diritto di dissenso all'aborto è osteggiato  pubblicamente con forti condizionamenti istituzionali e anche a volte  off line,  nelle piazze. 
Nello stesso tempo, la complessità è appunto complessa e non possibile semplificazioni o deformazioni come ancora fanno tutti i media generalisti,  la posizione di Balboni in sé non è illegittima: chiarissimo, se si è intellettualmente onesti, che proprio in coerenza alla legge stessa, non funzionano le strutture che potenzialmente possono favorire le gravidanze,  indesiderate spesso solo  per mere questioni economiche; molte donne  che abortiscono lo fanno per queste motivazioni  spesso tacite. Ulteriormente la mancanza fin dalla scuola di sacrosanta educazione alla sessualità  da un lato e  certo zeit geist di lassismo  plurigenerazione post 68, vero anche che l'eventuale ricorso all'aborto si è trasformato purtroppo in un tragico contraccettivo fuori tempo massimo.  Tuttavia Balboni  resta ambiguo, vuoi per la comunicazione anche tatticamente gaffe in questa contingenza storica locale pre elettorale ecc., vuoi per il suo rifiuto della cosiddetta pillola del giorno dopo invece secondo noi legittima, fermo restando le riserve "generazionali" di cui sopra. 
Riassumendo, liquidando la falsa indignazione dei falsi progressisti local (per cui le donne sono da un pezzo mero calcolo elettorale, si pensi solo alle tardo femministe attuali spesso  solo rivendicative,  suore laiche  moraliste e spesso ipocrite e  ideologiche...), tenuto anche conto che nel mondo ogni secondo muoiono bambini (viventi!) per fame e malattie (terzo mondo ecc.) -  e si discute di  embrioni o "feti" !!! - storicamente è assolutamente antiscientifico   dico in uno Stato laico, rivedere la legge 194. (Semmai appunto potenziarla nel senso di cui prima). 

Info
https://www.estense.com/?p=726185


Mail priva di virus. www.avg.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...