Spal, 110 anni di emozioni da leggere | estense.com Ferrara: A celebrare i 110 anni della Spal e il ritorno in serie A dopo 49 anni, c'è il libro più completo sulla storia dei biancazzurri ferraresi, 'Spal 110 (1907-2017)', che l'autore Mauro Malaguti presenterà martedì 16 gennaio - alle 17.30 - presso Ibs+libraccio di palazzo San Crispino. Si tratta di una ulteriore tappa di un 'percorso della memoria', pubblicato dalla Gianni Marchesini Editore, dopo i prodotti analoghi dedicati al Bologna, al Napoli, alla Fiorentina e al Modena. A dialogare con l'autore, autentica memoria storica della squadra ferrarese, da oltre trent'anni impegnato a raccontare le vicende della Spal sulle radio e televisioni locali, ci saranno Gigi Del Neri e Gianni De Biasi.
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...