Passa ai contenuti principali

I nostri migliori AUGURI PER DELLE SERENE FESTIVITA'


Image

Con l’occasione siamo lieti di inviarLe alcuni eventi programmati per il prossimo anno:

 

 

Per ARTEBOLOGNA, la più grande Fiera d’Arte Internazionale d’Italia mostra dal 27 al 29 gennaio, nel centro storico della città

 

In occasione del Festival di Sanremo, dal 10 al 24 febbraio, esposizione a pochi passi dal famoso teatro Ariston, nella sede ligure della Milano Art Gallery proprio di fronte al prestigioso Casinò.

 

In concomitanza col Carnevale di Venezia una mostra in video esposizione a pochi passi da Piazza San Marco a Venezia, nei giorni 25 e 26 febbraio.

 

Per la Festa della Donna - 8 marzo, una mostra collettiva sul tema “L’Arte è Donna” nel ricordo dell’indimenticabile Margherita Hack, presso la storica Milano Art Gallery con quasi 50 anni di prestigiosa attività.

 

La Mostra "SPOLETO ARTE INCONTRA NEW YORK" che si terrà sabato 18 marzo, presso Hotel Michelangelo a New York, a 200 metri da Time Square.

 

La mostra PROBIENNALE a Venezia, nel contesto della Biennale di Venezia, col contributo del Sindaco della città lagunare e del presidente della regione che inizia il giorno 8 maggio, festeggiando così il Compleanno del Prof. Vittorio Sgarbi.

 

Il 15 maggio si apre, a grande richiesta, la MOSTRA A LONDRA presso l'esclusivo spazio londinese della The Crypt Gallery, in Euston Road, nel cuore della City. In esposizione anche opere di artisti storicizzati del calibro di Renato Guttuso, Gino De Dominicis, Alighiero Boetti, Afro, e molti altri.

 

La rinomata Mostra "SPOLETO ARTE" curata dal Prof. Vittorio Sgarbi, che da tanti anni miete successi nel contesto del Festival dei 2 Mondi, inaugura dal 1° al 30 luglio a Spoleto, presso Palazzo Leti Sansi, in Piazza Mercato.

 

La BIENNALE A MILANO, dal 7 al 25 settembre a Milano dedicata alla scoperta di talenti  delle varie arti figurative e non, presentata da Sgarbi e con grandi appuntamenti con personaggi del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

 

Ritorna inoltre, la quarta edizione del Premio Margherita Hack in memoria della straordinaria Professoressa. Il prestigioso riconoscimento è diviso in categorie e verrà assegnato a chi si è particolarmente distinto nel campo della cultura, dell'arte, delle scienze, del sociale, dell'impegno animalista, dell'eccellenza femminile.

 

MIAMI MEETS MILANO “ponte artistico” tra le due grandi città, in concomitanza con Art Basel, la fiera d’arte più importante al mondo, nel prestigioso Hotel Victor, in Ocean Drive Street, una delle vie più famose del mondo ed accanto alla Villa di Gianni Versace, dal 7 al 10 dicembre.

 

Per informazioni: 0276280638, info@spoletoarte.it.   

 

 

A nome del Presidente Salvo Nugnes

e di tutto lo staff

I migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Image
Facebook
Inviato con   Logo MailUp
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...