Passa ai contenuti principali

ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG BY LEGALCOMMUNITY.IT

 

   MAG by legalcommunity.it                                                                                                 
                    MAG by legalcommunity.it                
                    DIECI BRAND LEGALI DA 230 MILIONI                
In questo numero:         
                  Per cominciare
AVVOCATI (ANCHE) PER CENSO
Ecco perché, l'obbligo di iscrizione alla Cassa forense non può essere liquidato come un semplice stratagemma di casta per eliminare un po' di concorrenza o osteggiare i giovani professionisti.
di nicola di molfetta         
                  Agorà         
  • BREMBO AMPLIA IL PANEL DEI LEGALI ESTERNI
  • GLI STUDI ITALIANI SU WIKIPEDIA PARLANO SOLO INGLESE
  • UNA BOUTIQUE PER CIABOTTI
  • ASHURST RAFFORZA IL BANKING CON BARRA CARACCIOLO
  • FARUQUE MANGIA IL PANETTONE DA DEUTSCHE BANK
  • CLARICH SULLA POLTRONA PIU' ALTA DI PALAZZO SANSEDONI
  •         
         Il Barometro del mercato
CHIOMENTI PORTA I CINESI DI STATE GRID NEL CAPITALE DI CDP RETI
Un mega deal da oltre 2 miliardi di euro. La controllata di Cassa depositi e prestiti è stata affiancata da un team di Gianni Origoni Grippo Cappelli.         
         Trasporti
ALIHAD, 69 AVVOCATI A BORDO DEL DEAL
Ecco chi sono stati i protagonisti legali della vendita del 49% di Alitalia alla compagnia aerea di Abu Dhabi, Etihad. L'operazione, dopo dieci mesi di trattative, si è chiusa con un piano da 560 milioni.         
          Rumors
E.ON ACCENDE LA DISMISSIONE DELLA DIVISIONE ITALIA
Il gruppo tedesco si affida a Chiomenti e Goldman Sachs per trovare il compratore. Tra i pretendenti ci sono F2i, Edison e A2A.         
            Mandati in corso
TELECOM ITALIA, AFFARI IN LINEA PER GLI AVVOCATI
La mancata acquisizione di Gvt non esaurisce le opportunità di business che tra nuovo azionariato e possibili alleanze tengono sull'attenti numerosi studi: da Bep a Clifford, passando per Gop e Chiomenti.         
            La ricerca
I PRIMI 10 BRAND LEGALI ITALIANI VALGONO 230 MILIONI
Ecco quali sono i marchi più preziosi sul mercato. Una ricerca esclusiva, curata da Icm Advisors in collaborazione con legalcommunity.it evidenzia punti di forza e potenzialità delle insegne nazionali.         
         L'esperto
«È L'ORA DEL BRAND BUILDING»
«Gli studi legali che vogliono rafforzare il proprio marchio devono partire con con un processo sistematico di brand building». Pierangelo Biga, presidente e managing partner di Icm International, è convinto che sul mercato legale italiano ci siano numerose realtà con grandi potenzialità da sviluppare sul piano dell'immagine. Ma avverte: «C'è molta strada da fare».         
            Porte girevoli
KING & WOOD INVESTE SU FINANCE E LABOUR
Nuovi soci per la sede italiana dello studio di matrice cinese. Si tratta di Giancarlo Castorino e Andrea Nicodemi. Ma continuano le defezioni della vecchia guardia.         
           Periscopio
COSA CAMBIA SULLA SCENA TAX DOPO UN ALTRO DIVORZIO ECCELLENTE
Ludovici lascia Maisto e prepara la sua boutique. Questa separazione segue di poco quella tra Petrecca e Di Tanno. E con l'avvio della collaborazione tra Tremonti e Shearman & Sterling, le grandi insegne multidisciplinari (italiane e non) puntano sul settore attratte dai potenziali ricavi.         
            Redditi
AVVOCATI, SOLO IL 10% è "SOLIDALE"
Stando agli ultimi dati sulla situazione reddituale delle toghe italiane, 17.903 professionisti dichiarano introiti superiori al "tetto" fissato dalla Cassa e versano il contributo per i meno abbienti.Intanto scatta l'iscrizione obbligatoria alla previdenza di categoria.         
         Istruzioni per l'uso
7 accorgimenti per migliorare il posizionamento del sito di Studio su Google         
         Le tavole della legge
BAGUTTA, PER CHI HA FAME ANCHE DI CULTURA
        
         aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 4 posizioni aperte, segnalate dagli studi legali Baker & McKenzie, Bird & Bird e De Matteis. Le figure richieste corrispondono a 2 associate e 2 junior associate. Le practice di competenza comprendono Competition Antitrust, Corporate M&A e Proprietà intellettuale.         
      
-----------------------------------------
                    Clicca qui per leggere in anteprima e gratuitamente           
           MAG by legalcommunity.it         
                                                                                               
                                                                                                                                       
      

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...