Passa ai contenuti principali

Le Ultime Notizie del Giornale Italiano Online Cinquew.it

 
IL NUOVO GIORNALISMO DOC 2.0  IN ITALIA


Giovedì 14 Novembre 2013
 
Segui Cinquew.it anche su     Facebook     Twitter     Google+     YouTube
 
 
Martedì 12 Novembre 2013
  
 
Sabato 9 Novembre 2013
   
Mummenschanz - I musicisti del silenzio, in scena al Teatro Bellini dal 12 al 17 novembre 2013 - Video
Due falsi ciechi truffano l'Inps per 100mila euro, denunciati dalla Gdf di Terni
Edilizia scolastica: 692 interventi urgenti, il 29% per bonifica dall’amianto
Meteo. Temperatura in diminuzione. Temporali su Campania, Basilicata, Calabria
Hobbisti Miillemani per un grande Wine Day 2013. Qui il programma da non perdere
Ritornate alla Letteratura con Maristella Tagliaferro, Venezia caput mundi
E ora vi racconto il mio Sessantotto. Firmato Marta Ajò
Rifiuti, i fondi stanziati per la riduzione dirottati sulla Protezione civile
Lotte Versalis Elastomers, to target Asian growth in the elastomers market
Siena scrive La Spada di Perseo. Itinerari metapolitici. Medusa, forze oscure
Nelle librerie il D’Annunzio a 150 anni dalla nascita di Bruni e De Giovanni
 
  
Novità dedicate agli spazi pubblicitari sul giornale Cinquew.it
1) ACQUISTO DI UN SOLO BANNER VISUALIZZATO IN TUTTE LE 150 PAGINE DEL GIORNALE, ULTIMO IN BASSO
L'importo per il banner è riferito a un solo mese:
Banner 728x90 px 591,45 euro (per un solo mese)
Minimo 1 mese.
2) ACQUISTO DI BANNER NELLA NOSTRA HOME PAGE
Gli importi per i banner sono riferiti a un solo mese:
Banner 728x90  px 160,75 euro (per un solo mese), primo in alto
Banner 300x250 px 135,50 euro (per un solo mese)
Banner 640 x 90 px 100,00 euro (per un solo mese)
Minimo 1 mese.
3) PUBBLICAZIONE DI PUBBLIREDAZIONALI
Il pubbliredazionale, o articolo pubbliredazionale, è un'informazione pubblicitaria impaginata e redatta similarmente ad un normale articolo della testata giornalistica. Data la possibilità di confusione tra un normale articolo ed il pubbliredazionale, la legge preveda che venga dichiarato esplicitamente come pubblicità, attraverso la scritta "informazione pubblicitaria".
Prezzo: Il costo dell'intera operazione è il seguente: 195,20 euro.
Caratteristiche. Titolo. Scelto dal cliente, valutandone la lunghezza direttamente dagli altri titoli di articoli presenti su Cinquew.it. Testo. Il pubbliredazionale dovrà avere un numero massimo dei caratteri compreso tra 3000 e 5000. Immagine. Il pubbliredazionale dovrà necessariamente contenere una immagine. Links. Dovrà contenere fino a tre links contestuali all'interno del documento o riportati a fondo articolo.
IMPORTANTE.
Il pubbliredazionale, per il nostro sistema Web, resterà per sempre tra gli articoli del Giornale Cinquew.it.
Alla fine del pubbliredazionale, dopo l'ultima parola dell'elaborato, e dopo una riga vuota, sarà visibile la scritta "Il testo potrebbe contenere collegamenti ad attività promozionali", in grassetto.
Stesura Testi. I testi sono a carico del cliente e dovranno essere visionati ed accettati prima della pubblicazione al fine di rispettare la linea editoriale del sito.
 
VI CHIEDIAMO DI POTER ESSERE INSERITI NEL VOSTRO INDIRIZZARIO PER LE COMUNICAZIONI ALLA STAMPA A QUESTO INDIRIZZO EMAIL: REDAZIONE@CINQUEW.IT
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...