Passa ai contenuti principali

I nemici di Matteo Renzi? Epifani....


NOTA DI ASINO ROSSO1....  SI RITIRI A VITA PRIVATA... EPIFANI COME MORTADELLA-CIRIO-ROMANO PRODI!


CANCELLIERI - "Mi sono dato un costume in questa fase: non entrare in discussione con i candidati. Ma, per quello che mi riguarda, penso che abbiamo agito correttamente". Cosi' Guglielmo Epifani ha risposto a chi gli chiedeva delle critiche espresse da Matteo Renzi per la linea tenuta dal Pd sul caso Cancellieri.

TESSERE - "Sono situazioni del tutto fisiologiche, credo che lo stop fosse un atto giusto in via generale". Cosi' Guglielmo Epifani ha risposto a chi gli chiedeva delle critiche allo stop del tesseramento del Pd dopo le segnalazioni di alcune irregolarita'.

"Stiamo a meta' del nostro congresso, penso che i provinciali siano andati bene: c'e' stata una buona partecipazione di votanti", ha proseguito il segretario del Pd, a margine di un incontro organizzato dal candidato alle primarie, Gianni Cuperlo, dal titolo 'La bellezza della dignita''. "Abbiamo avuto alcuni casi in cui ci sono state esagerazioni delle iscrizioni su cui stiamo intervenendo - ha riconosciuto - pero', e' anche vero che abbiamo eletto il 95% dei segretari provinciali: tutti nuovi, quasi tutti giovani, e 20 donne". "Dobbiamo evitare che quello che si e' prodotto in qualche federazione dia l'immagine di un congresso che non e' quello che c'e' stato", ha proseguito, "va dato un giudizio molto equilibrato di quello che stiamo facendo". "Mi aspetto che i 4 candidati", alle primarie per le elezioni del nuovo segretario, ha continuato Epifani, "siano in condizione, per loro, ma soprattutto per il Paese, di mettere in chiaro i punti programmatici che li differenziano nella loro sfida, in modo che questa fase del congresso sia un confronto tra persone, ma anche tra programmi e idee, dentro il quale il grande popolo delle primarie sara' chiamato a scegliere".

PRIMARIE - Guglielmo Epifani ha esortato i candidati alle primarie del Pd a concentrarsi su "temi concreti" nell'ultimo mese di campagna elettorale per la segreteria del partito. "In questo mese succedera' di tutto: la legge di stabilita' il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi e la scelta del nuovo segretario del Pd", ha premesso il segretario dei Democratici intervenendo a un incontro organizzato da Gianni Cuperlo a Milano. "Dobbiamo fare uno sforzo, attraverso i nostri candidati - ha proseguito -: usiamo questo mese per parlare al Paese di temi concreti"..... C

http://www.affaritaliani.it/epifani-contro-renzi-091113.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...