Passa ai contenuti principali

Nuova Oggettività a Milano: Il futurista rottamatore Guerra attacca la stampa kattokomunista nazionale e ferrarese- l'Intervento

Roberto Guerra futurista  Manifesto

 

PER UNA NUOVA OGGETTIVITA' NEO/POST/TRANS/UR/FUTURISTA-avanguardia e media-

 

Il progetto Nuova Oggettività, pur nel suo programmatico eclettismo e trasversalità, evidenzia alcune costanti: una – crediamo- è senz'altro, certa critica dell'attuale società dell'informazione e mediatica. Tale modulazione è -secondo noi -uno degli orizzonti degli eventi critici per il futuro stesso del progetto: la risoluzione, almeno il focus mirato- con qualche azione condivisa -verso i cosiddetti media e certa casta culturale dominante in Italia, o meno, delineerà scenari diversi...

 

Ci auspichiamo sinceramente, Dinamiche future potenzialmente di particolare visibilità e quindi forse più gratificante se l'obiettivo è anche frantumare certa casta culturale stessa, cambiare in breve sul serio la cultura italiana, liberarla velocemente del novecento ideologico ancora prevalente...

Per casta culturale crediamo sia chiaro a che cosa ci riferiamo...: dalla Resistenza, prevale in Italia, una cultura ideologica di matrice gramsciana e derivati, non necessariamente negativa nel secondo novecento, peraltro fortemente penalizzante la libera cultura italiana globale: tale ambiguità, già comunque causa prima di Veline sconcertanti in tutto il secondo novecento, con esiti già cruciali per una Italia culturale al passo e di corsa con il resto dell'Occidente (esiti molto frenanti...), è poi letteralmente esplosa con la caduta del Muro di Berlino, sia con la cosiddetta frattura postmoderna , in Italia quasi sempre esorcizzata: ricordo a Ferrara, il compagno Berlinguer del fu PCI, in un suo comizio elettorale proprio alla vigilia della sua tragica scomparsa pochi mesi dopo in quel di Padova, , in chiara polemica con certo postmodernismo di Craxi e i socialisti, concludere con frasi del genere: Noi comunisti siamo moderni, non postmoderni!”. 

 

Il Cattocomunismo ha oggi ereditato anche, con le news ben note del buonismo, dell'antiberlusconismo ideologico..., la stessa casta culturale comunista del secondo novecento... vale a dire l'ideologismo, il pensiero a una dimensione, che ha amputato gran parte dell'antagonismo cosiddetto di certa cosiddetta Destra culturale, per certo pensiero unico dilatato ben oltre certa stessa”Tradizionalità”, fagocitando tutto quel che era (ed è ) culturalmente scorretto, quindi anche il futurismo e-o certo sovraumanismo e o Urfuturismo, persino certo pensiero radicale libertario, modulazioni- menu certamente non circoscrivibili alla mera Tradizione.... Se ieri, in certa ottica antagonista, la casta culturale era quella comunista, oggi è quella cattocomunista, ben più letale del cosiddetto edonismo... berlusconismo... all'italiana.....

Ebbene, oggi, come ieri, è tale Muro neoplastico... il filtro dominante culturale in Italia che si contrappone proprio in termini valoriali.. al Progetto stesso Nuova Oggettività o altri simili alternativi come quello Neo-Futurista (peraltro -di segno opposto, neoprogressista, persino - nella variabile proprio di chi scrive... Rottamatore, Matteo Renzi docet...

 
Visualizza immagine in BMatteo Renzi disse: "Grazie Silvio" - Affaritaliani.it | http://affaritaliani.libero.it/politica/ren...iNella crisi centrale culturale della modernità intesa come linea retta progressiva, l addove, nello speifico nazionale, quest'ultimi, al contrario, sia del KattoKomunismo che del Berlusconismo, si basa/no su una nuova visione della modernità stessa, dopo il postmoderno e persino captando il postumano, con modulazioni alternative e dinamiche, aperte, mai più ideologiche, a zig zag o atemporali transtemporali, il KattoKomunismo metapolitico e metaculturale e mediatico, gli OLD MEDIA e anche la TELEVISIONE (pur con dinamiche assai più complesse) tutti suoi bracci armati della manipolazione, rilanciano e promuovono il paleomoderno, minimalizzato, reificato, alienato, apologia del presentismo , mistificazione umanistico ecumenica e veteroglobalista, con i danni stranoti per i popoli e le nazioni europee (e le persone in carne, ossa e Anima) , la drammatica crisi dagli esiti incerti ed epocali contemporanea. Usura del corpo e dello Spirito, nichilismo da automi “democatici”, persino defuturizzato. Il Progetto Nuova Oggettività, anche il futurismo, ieri... e oggi sono ancora pesantemente penalizzati da tale automatica censura culturale ideologica mediatica!

 

Ad esempio nella Ferrara , nel ventennio La Nera, poi la Rossa, capitale con un certo Dario Franceschini del cattomunismo, una via dedicata e un Museo fu-turistico per Italo Balbo, almeno il trasvolatore (come in Usa da decenni) è persino non negoziabile. Il Centenario stesso del Futurismo da noi curato (ed evidenziato nel 2009 persino dalla RAI), lo stesso Libro Manifesto Nuova Oggettività, nonostante in quest'ultimo ben 7 scrittori ferraresi (oltre al sottoscritto, Roversi, Tuzet, Ganzaroli, Ferrante, Conventi, Forty, ben noti anche oltre mura) sono tutt'oggi censurati dalla stampa comunista, cattocomunista ferrarese e istituzionale!

 

Milano, 30 1 Gennaio 2012.


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...