Passa ai contenuti principali

Gorgon Magazine: la Cultura di Halloween

|articoli|
* 'HALLOWEEN E' COSA NOSTRA. Le Feste dei morti nelle tradizioni popolari'
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html

*'HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa'.
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html

|TUTTE LE RISORSE|
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

-----------------------------------------------


---------------------------------------
PERCHE' HALLOWEEN E' ANCHE ITALIANA. Intervista a L. M. LOMBARDI SATRIANI
--------------------------------------------

Halloween festa importata? Priva di tradizioni? Di plastica? Tutt'altro.

Gorgo'n intervista Luigi M. Lombardi Satriani, tra i più importanti esperti delle festività e delle tradizioni popolari italiane, e si affaccia alle radici di una festa spirituale, antichissima e molto... italiana.

Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/interviste/intervista_lombardisatriani.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/_interviste/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani.pdf


-----------------------------------------------
LA ZUCCA, LA MORTE E IL DIAVOLO
-----------------------------------------------

Halloween spirituale o consumistica, pagana o yankee, folklorica o satanica?

Quali che siano la sua storia e la sua natura, Halloween e' una festa autentica perché si e' adattata a bisogni dell'oggi e perche' in essa trovano espressione esigenze attuali.

Eraldo Baldini, Marco Benoit Carbone e Marco Menicocci belligerano intorno ai suoi destini...


Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/agon_halloween
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_zuccamortediavolo.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/agones/agon_halloween.pdf


-----------------------------------------------
APPELLO AI CITTADINI DI HALLOWEEN
-----------------------------------------------

Percorrendo il tempo circolare di Halloween Town, interrogando il senso di comunità dei protagonisti della fiaba, curiosando nella comunità goth e saltando "di zucca in frasca", questo saggio cerca di offrire, tra le sue righe, una serie di suggestioni, idee, ispirazioni. Si tratta, se vogliamo, di un invito: un invito a diventare cittadini di Halloween.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_teti_nightmarexmas.html


-----------------------------------------------
HALLOWEEN E' COSA NOSTRA
-----------------------------------------------

Halloween, come tutte le Feste dei Morti, non e' solo una festa americana, non è solo una festa celtica, non è solo una festa italiana. Non appartiene alla lega della padania, e esiste prima della cultura cattolica con i suoi santini.
Halloween appartiene a tutti, ma solo a chi ha sale in zucca, ed e' in grado di vivere senza dogmi il suo rapporto con l'esistenza, la morte, la memoria.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/gorgonmagazine_halloweencosanostra.pdf


-----------------------------------------------
HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa
-----------------------------------------------

Perché' Halloween cade il 31 Ottobre? E' una festa vacua e consumistica? E' una festa americana? La celtica Samhain e Halloween sono la stessa cosa? Cosa c'entra Ognissanti con la religione cattolica? Halloween è una festa pagana? Halloween è una festa dark? Halloween è una festa satanista?

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/Sabbatica%20I%20-%20Days%20of%20The%20Dead%20-%20Gorgon%20Extra.pdf
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...