Passa ai contenuti principali

Fantapolitica ferrarese: Tiziano Tagliani

Di stoffa DC anche relativamente elevata: nel senso che viene dalla scuola di Cristofori scuola Andreotti, quindi esperto in alto Politichese di squisita radice machiavellica + Guicciardini. Appunto nessuno sa se prevale oggi nella sua anima istituzionale e di potere il secondo o il primo (tacito che solo il genio di Andreotti poteva e può..funzionare con entrambi i sistemi operativi...).

Ha molte attenuanti (non ultimo che è costretto a fare il sindaco di sinistra nonostante il DNA appunto dc doc; in tal senso non è un mutante felice come Franceschini Drome-Dario convinto di essere davvero un progressista). Addirittura, pur sicuramente al centro di tutta certa politica spericolata che caratterizza Ferrara, dal Palazzo degli Specchi all'Ospedale di Cona (era già consigliere comunale con il primo capolavoro iper-realista ferrarese), fino a prima della massima poltrona ferrarese, non sembrava neppure tra i peggiori. Il potere anche periferico logora subito a volte.... (Maivisto docet in altro software istituzionale...).

Vice sindaco con l'amebico Sateriale detto Satersax, forse arginò un poco due legislature da incubo....Va da sé: come sindaco o primo cittadino è già riuscito in un sol colpo a marchiare di deficit genetici metà dei ferraresi che indubbiamente si lamentano troppo spesso a vuoto (nel senso che poi nell'urna scatta l'ipnosi...), ma mica può dirlo! Idem i commercianti, certamente a Ferrara poco evoluti... Comunque, a sorpresa anche ma..... dopo di lui l'informazione a Ferrara  è sempre più velinata e mai così  buonista il Pd con gli extrauropei (ospita persino tra breve con l'Internazionale un certo islamista accusato di antisemitismo da tutta l'intellighenzia europea ebraica o no- gente come B.Henry Levy o Glucksman, mica qualche futurista ferrarese...). Persino... Tagliani, quasi  soviet con il suo acerrimo grande nemico, l'ex city manager Tavolazzi, leader dell'opposizione, crociato- secondo il sindaco- e oracolo dell'infame congiura di Cona: ospedale concepito secondo il ben noto Principio di Precauzione (oltre un ventennio!), eppure giurano-ululano quasi Tagliani e i suoi portaborse, futuro gioiello della sanità europea!

Con Tagliani infine spiccano per la storia ferrarese la rivoluzione liberale dei servizi pubblici (acqua, gas e turbo gas eccetera), l'ecologismo alla Una Bomber filosofia scout version, con il miraggio di una Venezia senza canali, una economia senza ferraresi ma multietnica colorata di giallo..., della Bicicletta come energia alternativa a moto perpetuo, i grandi eventi del Museo ebraico a due passi dalla moschea, dell'Hermitage a due passi dai ruderi dell'ultima Casa del Popolo.....Almeno assomiglia al divertente Enrico Beruschi (Sateriale ricordava Cristhofer Lee Dracula....come ben sanno i ferraresi con il teatrante Ronconi!).


Marco Cremonini (Neuchatel-Svizzera)

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...